
Anatra mandarina: ecco cosa sapere su alimentazione e gestione
Andiamo a scoprire insieme tutto quello che serve sapere sull'alimentazione e sull'allevamento dell'anatra mandarina. In natura, queste anatre si nutrono di piante acquatiche, cereali (grano saraceno, riso), bacche, semi di giglio acquatico. In alcuni periodi si nutrono anche di molluschi, insetti, piccoli invertebrati o piccoli pesci.

Comportamento del gatto: ecco tre curiosità da sapere
Alcuni aspetti del comportamento del gatto quali predare, graffiare, stare svegli la notte, vagabondare, selezionare e rubare cibo in cucina vengono considerati dai proprietari di gatti come “strani atteggiamenti”. In realtà si tratta di comportamenti normali. Andiamo a conoscerli insieme!

Diarrea nel cane: gestione nutrizionale e aspetti dietetici
Le malattie che colpiscono il tratto intestinale del cane possono causare un’ampia gamma di sintomi clinici tra cui la diarrea. Essa viene definita come un incremento del contenuto di acqua delle feci associato ad un aumento della loro frequenza di emissione, fluidità e volume.

Il gatto miagola di notte: ecco perché lo fa e come comportarsi
Il tuo gatto miagola di notte? È ben risaputo che i gatti sono animali attivi al crepuscolo e di notte. Generalmente, vivendo a stretto contatto con l’uomo, i gatti si abituano a seguire il loro ritmo, ma nei casi in cui il gatto stia sveglio di notte, il proprietario non ha motivo di preoccuparsi.

Lettiera per il gatto: ecco come scegliere quella perfetta
Scegliere la lettiera perfetta per il nostro gatto è fondamentale per il suo benessere e la sua salute e, per fare la scelta giusta, è necessario conoscere bene le preferenze, le abitudini e le necessità del nostro amato gatto. In aiuto dei proprietari di gatti che vogliono scegliere la lettiera del proprio felino di casa, arrivano i consigli di Ignacio Duch (Development Manager and Consumer Products – Marketing di Sanicat). Andiamo a scoprirli insieme!

Antiparassitari per coniglio: ecco tre cose da sapere
Il coniglio, per alcuni aspetti, è molto diverso dal cane e dal gatto e pertanto sugli antiparassitari deve essere posta molta prudenza. Non sono molti i prodotti registrati per il trattamento dei parassiti esterni nel coniglio e anzi, a dire il vero, sono davvero pochi.

Anatra mandarina, famosa per l’elegante bellezza e il piumaggio appariscente
Di piccola dimensione, accattivante per i colori del piumaggio, docile e relativamente facile da allevare, l'anatra mandarina (Aix galericulata) raccoglie parecchi consensi e, difatti, è abbastanza diffusa come uccello ornamentale di parchi e giardini.

Lo xilitolo delle caramelle e gomme è pericoloso per il cane!
Come ben sappiamo, lo xilitolo è presente in molte delle gomme e delle caramelle “senza zucchero” ma bisogna fare attenzione che il nostro cane non assuma questi alimenti contenenti xilitolo perché è pericoloso per la salute. Andiamo a vedere cos'è lo xilitolo e perché è pericoloso per il cane.

Lotta alle deiezioni canine: la città di Napoli al primo posto in Europa
Quali sono le città che operano al meglio contro l'abbandono delle deiezioni canine per le strade e parchi cittadini? A rispondere ci ha pensato la società di petfood britannica tail.com, che a questo proposito, ha effettuato un’indagine nelle città considerate più dog-friendly nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Europa per vedere quali norme e regolamenti regolano la presenza dei i cani negli spazi pubblici e chi gestisce meglio il problema dell’igiene.

Estate, ecco i tre consigli per le nostre vacanze con il gatto
Con l’estate dietro l’angolo, anche le nostre vacanze si avvicinano e per i pet owner ci sono varie soluzioni per organizzare al meglio le vacanze con il gatto. La scelta dipende da quanto tempo si sta via, quanto si è disposti a spendere e soprattutto dalla personalità e dalle abitudini del proprio micio.