
L’alimentazione di un pappagallo Ara è uguale a quella di un Amazone?
L'alimentazione di un pappagallo Ara e di uno Amazona non è la stessa, come si potrebbe pensare. Vediamo quali sono le differenze.

La processionaria, un bruco pericoloso per il cane e altri animali
L'avvelenamento da bruchi di processionaria avviene in primavera soprattutto nel cane quando le larve scendono dagli alberi “in processione”. Vediamo cosa fare in questi casi.

La non corretta igiene della ciotola del cane può avere delle conseguenze
Manipolare gli alimenti destinati agli animali domestici e gestire le loro ciotole correttamente consente di ridurre al minimo la contaminazione batterica. Vediamo come comportarsi per evitare rischi.

I principali endoparassiti del coniglio a compagnia
Anche il coniglio, come del resto tutti gli animali da compagnia e non, ha i suoi parassiti “interni”. Quali sono? Quali danni possono causare? Come prevenirli? Scopriamolo insieme.

Quando il gozzo degli uccelli non si svuota: ecco cosa fare
Negli uccelli il rallentamento o la completa stasi dell’ingluvie o gozzo è un'emergenza. Vediamo le sue cause e come comportarsi.

Perché il mio cane morde l’aria? Cause e soluzioni del fly biting
Il comportamento ripetuto in cui l’animale morde l'aria cercando di prendere in aria oggetti immaginari o fly biting ha diverse cause, non solo comportamentali.

Linguaggio del cane: l’importanza dei segnali calmanti
I segnali calmanti sono particolari posture, movimenti od espressioni utilizzati nel linguaggio del cane per evitare inutili conflitti. È quindi molto utile conoscerli per evitare possibili problemi.

Il criceto e i parassiti interni: quali sono e come evitare sorprese
Come per altri animali da compagnia, anche la salute del criceto può essere minacciata dagli endoparassiti, organismi più o meno microscopici che possono infestarlo. Scopriamo insieme quali sono i principali e come comportarsi in caso di loro presenza.

Il comportamento umano può influire sul morso del cane?
In Inghilterra uno studio scientifico ha evidenziato che il comportamento umano è un fattore chiave in tema di morsi di cane e comportamenti aggressivi.

I parassiti del criceto: acari e pulci
Come tutti gli animali anche il criceto può essere infestato da diversi parassiti. Vediamo insieme quali sono i principali ospiti indesiderati del pelo e della cute.