
Rhacodactylus, il geco con le ciglia
Scopriamo insieme le principali caratteristiche del geco con le ciglia, detto anche “ciliato”, un rettile molto particolare e dall’aspetto estremamente affascinante.

Il casuario, un uccello pericoloso o in pericolo?
Il casuario è il secondo uccello più grande della terra, dopo lo struzzo, ma è anche un animale molto pericoloso se messo alle strette. Conosciamolo meglio.

Introdurre i predatori per affrontare le specie invasive?
Quale effetto potrebbe avere sulle specie invasive la reintroduzione dei predatori autoctoni? Ecco i risultati di una recente ricerca.

Coniglio al guinzaglio in passeggiata: come fare
Avete mai pensato di portare a spasso il vostro coniglio con il guinzaglio? “Mission impossible” oppure no? Vediamo come fare.

Pet therapy: quando gli animali domestici arrivano in nostro aiuto
Le attività di pet therapy o IAA vedono coinvolti gli animali domestici con lo scopo di migliorare il benessere e la salute delle persone. Quali specie possono essere utilizzate in questi progetti? Vediamo cosa dicono le linee guida nazionali.

Lo scoiattolo striato giapponese
Lo scoiattolo giapponese striato è un simpatico roditore molto apprezzato nel nostro Paese, richiede però attenzioni e una scelta consapevole. Vediamo quali sono le sue caratteristiche.

Quanto costa un cane? Analisi delle spese
Sapere quanto costa un cane è importante per poter accogliere un animale nella propria casa in modo consapevole, almeno dal punto di vista finanziario. Vediamo quindi quali sono le spese annuali sia per un cucciolo che per un animale adulto.

Lo struzzo, un record anche nella riproduzione
Velocissimo, imponente, longevo, lo struzzo è un uccello che raccoglie record anche nella sua riproduzione.

L’importanza dell’acqua nell’alimentazione di cani e gatti
L’acqua è molto importante per la salute di cani e gatti, che soffrono moltissimo per la sua carenza. Vediamo di quanta acqua hanno bisogno i nostri animali da compagnia.

Parlare con il cane: capisce le mie parole?
Il mio cane mi capisce quando gli parlo? Comprende le parole e le frasi che gli dico? Due studi confermano quello che in molti pensano da sempre, scoprendo però qualcosa di inaspettato.