
Gli occhi del cane sono lo specchio della sua anima
Grazie a un recente studio condotto in Giappone, oggi è possibile asserire che gli occhi del cane, così come nell’uomo, sono lo specchio dell’anima, perché ci comunicano le sue emozioni. Osservare gli occhi può, infatti, rivelarsi utile in più circostanze e perfino commovente.

Alimentazione degli uccelli: quando è necessaria una dieta
Durante la stagione invernale è consigliabile ribilanciare e integrare l'alimentazione dei nostri uccelli domestici in vista della primavera. Vediamo come.

Il drago barbuto: alloggio e parametri ambientali
Il drago barbuto o pogona è un sauro relativamente semplice da allevare ma ciò non vuol dire che sia adatto a tutti. È necessario rispettare i suoi fabbisogni per evitare di essere noi la causa dei suoi mali. Vediamo come allevarlo nel migliore dei modi.

Dermatite atopica e problemi comportamentali nel cane
Il prurito dovuto a una dermatite atopica può avere nel cane anche conseguenze di tipo comportamentale. Vediamo quali e come affrontarle.

Cane e gatto e i principali pericoli nelle festività di Natale
Il periodo di Natale può rappresentare una vera e propria sfida per i proprietari di cani e gatti. Una recente indagine dell'Associazione dei Veterinari inglesi ha illustrato quali sono i pericoli più comuni durante le festività di fine anno per i nostri animali domestici.

4 Ricette di biscotti di Natale per pappagalli o altri uccellini
Ecco 4 semplici e gustose ricette per creare deliziosi biscotti e snack da donare ai nostri pappagalli domestici in occasione delle festività natalizie.

10 Consigli utili per allevare anfibi in ambiente domestico
Ecco alcuni consigli per allevare anfibi, quai rane, rospi, salamandre e tritoni, in ambiente domestico nel migliore dei modi.

Il gusto negli uccelli e la loro alimentazione
Nonostante il loro senso del gusto sia poco sviluppato e riescano a percepire solo alcuni tipi di gusti, i pappagalli riescono comunque ad alimentarsi con i loro cibi preferiti. Questa particolarità può però in alcuni casi provocare loro dei problemi.

L’apprendimento negli asini sembra essere influenzato da sesso, altezza ed età
Gli asini hanno difficoltà ad apprendere? Come si comportano quando devono imparare un compito che gli viene richiesto? Una ricerca ha scoperto che ci sono dei fattori che influenzano il loro apprendimento.

In Lombardia una legge su cimiteri e cremazione degli animali da compagnia
Il Consiglio della Regione Lombardia ha approvato la prima legge regionale che regola la localizzazione e la gestione dei cimiteri per animali e il trasporto delle spoglie e il loro seppellimento.