
Un medico veterinario a domicilio… su due ruote!
Pieter-Jan Huyghe, medico veterinario fiammingo, si occupa di animali da compagnia ma è anche appassionato di ciclismo. Fin dalla sua giovinezza e dai suoi studi, guidare una bicicletta è per lui il modo migliore per viaggiare.

Festa del papà: dai pinguini al nandù, ecco gli esempi nel mondo animale
In occasione della Festa del Papà, il 19 marzo, vediamo insieme alcuni papà premurosi che proteggono ed accudiscono i propri cuccioli.Essere genitori non è affatto un compito semplice, e non si nasce mai imparati nemmeno nel mondo animale. Forse non si smette nemmeno mai di imparare e raggiungere il livello di genitore perfetto.

Animali utilizzati a fini sperimentali in costante calo: i numeri
Quello dell’impiego degli animali utilizzati a fini sperimentali nella ricerca è sempre stato un argomento molto dibattuto nel nostro Paese, con un grande impatto sull’opinione pubblica. Nonostante i progressi scientifici e tecnologici, sembra ancora impossibile riuscire a prescindere completamente dall’utilizzo dei modelli animali.

Benessere animale: cosa pensano i consumatori a riguardo?
Il benessere dei suini sta acquisendo sempre maggior rilevanza tra i consumatori perché è considerato un attributo della qualità della carne suina, al pari delle caratteristiche organolettiche e della sicurezza alimentare.

Qual è l’ambiente adatto per il coniglio? Alcuni utili accorgimenti!
L’ambiente riveste un ruolo importante nella gestione del coniglio. Il nome scientifico, Oryctolagus cuniculus, fa riferimento alle caratteristiche del coniglio selvatico di vivere in un complesso di tane e gallerie sotterranee chiamate “conigliera”.

Il dottore degli elefanti: un ruolo importante nell’antica civiltà indiana
La grande dipendenza dagli elefanti e dai cavalli nelle guerre determinò una rivalutazione estrema del ruolo veterinario specifico. Nel gran numero di medici specializzati per gli animali, il dottore degli elefanti era una professione ben definita.

La deposizione delle uova negli uccelli: cosa c’è da sapere?
Dopo l’accoppiamento e aver preparato il nido, negli uccelli, la femmina comincerà a deporre le uova. Evento naturale portato a termine in genere senza problemi sia dagli uccelli da voliera che pet o da cortile.

Il cane guida: quali razze sono adatte a svolgere questo ruolo?
Per il non vedente, il cane guida è una presenza continua, fonte di interazione, condivisione, stimolo e affetto, che contribuisce all’appagamento e al benessere della persona e quindi a un miglioramento della sua qualità di vita.

Antiparassitari per coniglio da usare e quelli da non usare.
I conigli, per alcuni aspetti, sono molto diversi dal cane e dal gatto, pertanto la loro fisiologia presenta delle particolarità che devono essere tenute presente al momento della scelta di antiparassitari o altri farmaci da somministrare.

La medicina unica e gli animali da compagnia
Per “medicina unica” si intende un approccio “globale” alla prevenzione e la cura delle malattie che possono colpire l’uomo, gli animali e anche le piante.