
Dutch cell dogs, la mediazione animale nelle prigioni
Le educatrici di cani e comportamentaliste, Betty Buijtels e Marlies de Bats, hanno fondato, nel 2009, Dutch cell dogs. Gli appartenenti alla fondazione si recano nelle strutture penitenziarie olandesi per affidare ai detenuti il compito di educare i cani ospitati nei canili con scarse probabilità di essere adottati.

In viaggio con cane e gatto: attenzione al loro benessere!
Arriva l’estate, tempo di vacanze e tempo di viaggi. Molti di noi sceglieranno di andare in viaggio con cane e gatto, ma come fare per assicurarci che i nostri beniamini siano sereni durante il trasporto?

Estate 2019, in arrivo una serie di cocktail pensati per i conigli!
Come rendere meno afosa e più interessante l'estate 2019 ai nostri amici conigli? Offrendo loro - e ai lori proprietari - una collezione di cocktail a base di frutta, verdura e alimenti per conigli: veri e propri Mocktails che gli animali potranno addirittura condividere con i proprietari!

Quali sono i tre animali più famosi nel mondo della letteratura?
Dopo i cinque gatti più famosi nel mondo del cinema, i dieci cani più famosi della storia, i gatti più famosi nel mondo targato Walt Disney, non potevamo non stilare la classifica dei tre animali più famosi nel mondo della letteratura. Protagonisti indiscussi di romanzi o grandi figure all'interno di capolavori letterari, scopriamo insieme i tre animali più famosi.

Parchi naturali e aree protette in Italia: qual è la normativa vigente?
Si deve premettere che non esiste una normativa internazionale in materia di istituzione di parchi o aree protette, semmai il diritto internazionale contempla degli obiettivi di conservazione da favorire tramite la creazione di aree protette su scala nazionale.

Riparte PASTURS, progetto per la convivenza tra grandi carnivori e pastori
Dopo il successo degli ultimi tre anni, riparte anche per il 2019 il Progetto Pasturs sulle Orobie Bergamasche. L’edizione di quest'anno conferma quanto di positivo è stato fatto nello scorso triennio, quando oltre 150 volontari hanno aiutato oltre dieci pastori - e loro greggi - nelle loro attività quotidiane nelle valli orobiche.

Oggi si celebra la Giornata Mondiale del cane in ufficio
In occasione della Giornata Mondiale del cane in ufficio, che cade ogni anno il 21 giugno, InfoJobs ha condotto un’indagine per analizzare quanti siano effettivamente gli italiani favorevoli ad avere il proprio animale come compagno di scrivania in ufficio.

Gatto di razza: come e perché nasce il suo allevamento?
L’allevamento felino nasce nel Regno Unito, dove Harrison Weir, noto come “the father of the cat fancy”, ovvero il padre della gattofilia, nacque nel 1824 e morì nel 1906 dopo una vita dedicata all’arte e ai gatti.

Fauna selvatica, l’importanza della conservazione di un bene comune
Non esiste parte del nostro pianeta Terra che non sia praticamente interessata, anche da decenni, da una disciplina di tutela internazionale ambientale o faunistica della fauna e anche della flora naturale.

Maltrattamento: non portare il cane malato dal veterinario è un reato?
Il proprietario che si disinteressa della salute del proprio animale, lascia che le sue condizioni si aggravino progressivamente e non lo porta da veterinario, può essere accusato di maltrattamento.