Il coniglio in viaggio: ecco alcuni consigli da seguire!
Quali accortezze seguire per un coniglio in viaggio? Sicuramente dovrà svolgersi in maniera tale da non aggiungere ulteriore stress o ansia all'animale. È forse superfluo ricordare che una guida tranquilla, senza brusche accelerate o frenate e con curve prese in maniera opportuna, è la prima regola da rispettare.
La rottura del legame uomo-cane: perché e come avviene?
I problemi comportamentali (aggressività, distruttività, difficoltà ad adattarsi a situazioni nuove) sono considerati una delle più frequenti cause di rottura del legame uomo-cane e, di conseguenza, uno dei motivi più comuni di abbandono o di cessione del pet.
Una gallina come pet: tutto quello che serve sapere!
Una gallina come pet? Ormai è sempre più diffuso l’allevamento famigliare di pochi esemplari di galline, che sanno dimostrarsi ottimi animali da compagnia, docili, affettuosi, giocosi e… ottimi produttori di uova!
Il mio cane soffre di mal d’auto: cosa posso fare?
La cinetosi, anche nota come “mal d’auto” o motion sickness, è un fenomeno piuttosto frequente ed è l’insieme dei disturbi provocati dallo spostamento su mezzi di trasporto, soprattutto la macchina.
Puppy class, un aiuto nella corretta socializzazione del cucciolo
Le puppy class (scuole per cuccioli) sono considerate un aiuto nella corretta socializzazione dei cuccioli e, secondo alcuni studi scientifici, sono importanti per prevenire la comparsa di problemi comportamentali nell’età adulta.
Il coniglio in macchina: tutto quello che c’è da sapere!
Come minimizzare la paura del trasporto e renderlo più confortevole il viaggio di un coniglio in macchina? Quali regole da rispettare per un viaggio più sicuro? Vuoi che sia per il semplice piacere di portarlo sempre con te o che si tratti di una necessità come la visita dal veterinario oppure la partenza per le vacanze, il coniglio si troverà a dover viaggiare diverse volte in auto verso le mete più disparate.
Educazione del cucciolo: quali sono le regole da seguire?
Quando si parla di educazione del cucciolo ci si riferisce a un naturale e semplice processo in cui viene sfruttata la tendenza del cane a seguire delle regole e quella dei cuccioli a rispettare le indicazioni degli adulti.
Il mondo pet muove 40 miliardi di euro nella sola Europa
L’Associazione delle industrie europee produttrici di petfood (Fediaf) ha pubblicato i dati annuali sul mercato europeo del mondo pet. I dati confermano che gli animali domestici continuano a svolgere un ruolo importante nella società del Vecchio continente.
Le tasche guanciali del criceto: cosa sono e a cosa servono?
Perché dedicare un intero articolo alle tasche guanciali del criceto? Semplice! Perché la tasca guanciale è uno strumento fondamentale per questo animale ed è soggetta, con estrema frequenza, a diverse problematiche. Ma andiamo per gradi…
Se il gatto non viene in vacanza con noi: casa o pensione per gatti?
Se il gatto non viene in vacanza con noi, due sono le alternative: casa o pensione. Lasciare il gatto a casa è, il più delle volte, la soluzione migliore, quella con meno rischi. L’animale conosce l’ambiente che gli è proprio e in quel luogo si sente al sicuro.











