cosa mangia il pitone reale

Cosa mangia il pitone reale? L’alimentazione in natura e in cattività

Cosa mangia il pitone reale? In natura, questo serpente si ciba principalmente di: piccoli mammiferi, altri rettili, anfibi e uccelli. In cattività un pitone reale dovrebbe mangiare topi e ratti. In generale dovrebbe mangiare prede vive, ma per evitare eventuali danni al serpente causati dalle stesse prede è meglio dare al pitone prede appena morte.
serpente del grano

Chi è il serpente del grano? Impariamo le caratteristiche per riconoscerlo

Il serpente del grano raggiunge la maturità sessuale intorno ai due anni di età. Il sessaggio dei serpenti non è sempre facile. Quando un pantherophis guttatus (ex elaphe guttata) diventa adulto inizia a comparire il dimorfismo sessuale tra maschi e femmine.
perche-il-serpente-fa-la-muta

Perché il serpente fa la muta? Ecco come e perché cambia pelle

Perché il serpente fa la muta? Molte persone si saranno chieste come mai il serpente cambi pelle, perdendo quella vecchia in funzione di una nuova. Questo ricambio comprende tutta la pelle del corpo del serpente, inclusa la parte che copre gli occhi (occhiale).
alimentazione-del-serpente

Alimentazione del serpente: cosa dare da mangiare e ogni quanto

Una corretta alimentazione svolge un ruolo chiave per il benessere e la salute del serpente. Per alimentare correttamente un serpente in cattività occorre tenere presente alcune regole e valutare, a seconda delle specie allevate, quale preda è meglio utilizzare.
come-alimentare-correttamente-un-serpente

Come alimentare correttamente un serpente? Ecco cosa sapere

Per alimentare correttamente un serpente in cattività occorre tenere presente alcune regole e valutare, a seconda delle specie allevate, quale preda - viva o morta - è meglio utilizzare. Se si decide di dare al serpente una preda viva, questo, se affamato, comincerà subito a cacciare il mammifero ed in breve lo ucciderà per mangiarlo.
il pitone reale

Il pitone reale o pitone palla: terrario e alimentazione

Le numerose colorazioni e la facilità di allevamento rendono il pitone reale uno dei principali serpenti mantenuti in ambiente domestico. Ecco quali sono le sue esigenze di allevamento e alimentazione.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO