L’iguana verde, rettile meraviglioso ma forse per pochi

Ci sono diversi fattori da tenere in considerazione prima di decidere di prendersi cura di un'iguana verde, per non pentirsi della scelta.
giochi canarini

Ambiente e giochi a misura di canarini

Gli uccelli hanno necessità di fare molto movimento e di volare, questo è fondamentale per la loro salute sia psichica che fisica. I canarini non giocano però come i pappagalli, Vediamo quindi quali sono gli accorgimenti e i giochi più adatti a loro.
ferite tartarughe

Le più frequenti ferite traumatiche della cute nelle tartarughe di terra

Nonostante la protezione della corazza, alcune parti del corpo delle testuggini sono esposte e vulnerabili. Vediamo insieme quali sono le principali cause di lesione della cute in questi rettili.
pappagallo eclecto

Origini e alimentazione del pappagallo eclecto

Il pappagallo eclecto è un volatile di medie dimensioni caratterizzato da una spiccata diversità di piumaggio tra i generi maschile e femminile.
cuore coniglio

Il mio coniglio può soffrire di cuore?

“Il coniglio può soffrire di cuore?”. Ovunque c’è un organo ci sono sicuramente delle patologie che possono minacciarlo. Vediamo se è così anche per il cuore dl coniglio.
testuggine gigante africana

La testuggine gigante africana: direttamente dalla preistoria con calma fino a noi

Compresa tra le specie minacciate di estinzione, la testuggine gigante africana può raggiungere i 60 kg di peso. Terza al mondo per grandezza, ha un carattere carattere forte e caparbio, ma può instaurare con l’amico umano un rapporto di vera fiducia.
ciuffolotto riproduzione maschi

La riproduzione del ciuffolotto in natura e in cattività

Il ciuffolotto è un animale solitario, solo in vista della riproduzione si cerca una compagna e le sarà fedele per tutta la stagione.
lacrime coniglio

Cosa nascondono tutte quelle lacrime nel coniglio?

Perché molti conigli hanno problemi di lacrimazione cronica? Vediamo insieme cause e possibili rimedi di un eccesso di lacrime.
linguaggio pappagalli Ara parlanti

Il linguaggio dei pappagalli: impariamo a conoscerlo!

Il linguaggio dei pappagalli è complesso e in trasformazione perché partendo dalle basi etologiche e genetiche delle varie specie si adatta e si evolve convivendo con l’uomo e altri animali. È quindi fondamentale osservare, imparare e conoscere questo linguaggio.
vaccinazione per malattie del coniglio

L’importanza della vaccinazione nel coniglio da compagnia

Vaccinare un animale, esattamente come avviene in medicina umana, significa fornire una protezione efficace contro alcune patologie. Si tratta dunque di uno strumento che, attraverso una stimolazione specifica e mirata del sistema immunitario, consente all’organismo di riconoscere e contrastare un determinato patogeno.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO