merlo-uccello

Il merlo, un uccello facilmente riconoscibile

Il merlo è uccello di medio–piccole dimensioni che presenta uno spiccato dimorfismo sessuale. Vediamo altre caratteristiche di questo simpatico passeriforme.
riproduzione-serpenti

Riproduzione dei serpenti: il corteggiamento, un rituale amoroso

Il corteggiamento e la riproduzione dei serpenti prevede un complesso e affascinante rituale suddiviso in diverse fasi. Vediamole insieme.
pulli-del-canarino

Pulli del canarino: dalla schiusa all’uscita dal nido

Cosa fare e cosa non fare dopo che i pulli del canarino escono dal guscio? Vediamo insieme come gestire i diversi momenti del loro sviluppo fino alla loro uscita dal nido.
alimentazione-del-geco

Alimentazione del geco leopardino

Quali sono le esigenze dell'alimentazione del geco leopardino? Vediamo insieme quali sono i nutrienti fondamentali per questo simpatico rettile e come alimentarlo.
comportamento-del-suricato

Il comportamento del suricato in natura e in ambiente domestico

Conosciamo meglio il comportamento del suricato in natura e in ambiente domestico, nonché la sua gestione in cattività.
comportamento-merlo-indiano

Merlo indiano: comportamento e gestione in ambiente domestico

Conosciamo meglio il comportamento del merlo indiano e quali sono le sue esigenze di allevamento in ambiente domestico.
uccelli-velenosi-pitoui

Uccelli velenosi: il pitoui testanera

Difficilmente si penserebbe che esistano uccelli velenosi, ma alcuni ricercatori hanno scoperto volatili pericolosi per il loro veleno: i Pitoui testanera.
topo pigmeo

Il topo pigmeo, il più piccolo dei roditori

Tra i roditori che possono essere detenuti come animali da compagnia ce n'è uno veramente piccolo: il topo pigmeo. Scopriamo insieme qualche curiosità su questa specie poco conosciuta.
dimensioni uova

Uova di varie forme e dimensioni

Specie diverse di uccelli non solo depongono uova di differenti colori, ma anche varie per forme e dimensioni. E c'è un motivo.
capibara

Il capibara, il gigante dei roditori

Vi siete mai chiesti quale sia il roditore più grande al mondo? Scopriamo insieme un mammifero “esotico” veramente extra large: il capibara.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO