Arriva un coniglio nano in casa, ecco tre cose da sapere

Quando decidiamo di ospitare in casa un coniglio, è importante prendere in considerazione alcuni fattori. Andiamo a vedere insieme quali sono i principali aspetti da tenere presente per accogliere al meglio questo piccolo animale da compagnia.

0
Annuncio

3. Uno o più conigli in casa?

La risposta alla domanda “quanti conigli è meglio accogliere in casa?” è, sicuramente, “più di uno”!

Si tratta, infatti, di una specie sociale che in natura vive in gruppo e pertanto, ove possibile, è sempre consigliabile acquistare od adottare almeno due conigli, meglio se provenienti dalla stessa cucciolata (e quindi già affiatati tra loro), ma questo non è un requisito vincolante in quanto, solitamente, anche soggetti di diversa età e provenienza possono imparare a convivere senza grossi problemi, l’importante è osservare alcune accortezze legate per lo più al sesso.

Per quanto il proprietario abbia tempo da dedicare al proprio animale, la compagnia di un suo simile e l’interazione reciproca non è certo sostituibile in alcun modo: il rapporto sociale tra consimili è la migliore forma di arricchimento ambientale ed è utile per l’equilibrio psicologico dell’animale.

In conclusione: quando portiamo a casa il nostro coniglio nano (e non), è molto importante portarlo in visita per un controllo di routine e per discutere con il medico veterinario di tutti gli aspetti che riguardano la sua salute e il suo benessere.

Annuncio