serie tv friends cani

📺Serie tv Friends: di quali cani si sono innamorati i protagonisti

Nonostante nella serie non ci fossero cani (ma papere, galline e una scimmietta), i personaggi della famose e fortunata serie tv Friends sono sempre stati dei veri appassionati di cani e, tutt’oggi, a distanza di quasi 20 anni, sono tutti ancora molto seguiti sulle piattaforme social dove condividono i loro scorci di vita.
cocorita maschio o femmina

Cocorita maschio o femmina? ecco come capirlo con l’esame del DNA

Cocorita maschio o femmina? Molti proprietari dei nostri amici volatili si saranno domandati almeno una volta come si fa a capire se la cocorita portata a casa è maschio o femmina. Andiamo insieme a vedere come capirlo. Prima di andare a vedere come capire il sesso della cocorita, bisogna fare una premessa. Alcune specie come cocorite, eclecti, calopsite o parrocchetti dal collare alla maturazione sessuale evidenziano alcune caratteristiche che permettono l’identificazione del sesso, ma nella maggior parte dei pappagalli non esiste alcuna possibilità di stabilirne il sesso solo con l’osservazione esterna.
insegnare al pappagallo a mangiare la frutta

Come insegnare al pappagallo a mangiare la frutta?

Come insegnare al proprio pappagallo a mangiare la frutta? I pappagalli sono animali curiosi, vivaci e intraprendenti ma possono soffrire anche loro di neofobia (paura di ciò che è nuovo) verso il cibo da loro non conosciuto ed essere poco confidenti a variazioni dell'ambiente e dell'alimentazione se non vengono abituati fin da piccoli a sperimentare nuovi cibi.
ginepro e uccelli

Bacche di ginepro: come utilizzarle nella dieta dei nostri uccelli

Il ginepro è un arbusto molto comune nei boschi dell’Appennino ma anche della macchia mediterranea, il quale, produce bacche che a maturazione assumono un bel colore viola. Sulla stessa pianta però si possono rinvenire anche bacche verdi, immature: saranno pronte per il raccolto solo l’anno successivo.
vitamine-per-uccelli

Vitamine per uccelli: ecco quali sono importanti e dove si trovano

Le vitamine sono importanti per la salute degli uccelli e devono, pertanto, essere presenti nella loro alimentazione quotidiana. Una dieta integrata naturalmente con frutta e verdura - e quindi ricca di vitamine - può aiutare notevolmente a sopportare i piccoli stress quotidiani e ad affrontare meglio le malattie che possono indebolire i piccoli amici alati.
allevare-un-parrocchetto

Allevare un parrocchetto in casa: ecco cinque cose da sapere

Il parrocchetto dal collare è un pappagallo abbastanza longevo, difatti in cattività può raggiungere 25- 30 anni. Sono uccelli molto indipendenti e vivaci e si dimostrano buoni pet! E’ possibile instaurare un ottimo rapporto purché le attenzioni e le coccole siano costanti ogni giorno, in tal modo il parrocchetto si mostrerà molto affettuoso e socievole.
pericoli casa per gli uccelli

Pericoli in casa per gli uccelli, quali sono e come evitarli

Se possibile, sarebbe importante poter lasciar volare i nostri uccelli da compagnia, come cocorite o pappagalli, liberi in casa - magari in una stanza priva di pericoli - almeno per qualche ora al giorno per il loro benessere psicofisico. Vediamo insieme, stanza per stanza, i pericoli più comuni e come evitarli.
cocorite voliera

Cocorite, è meglio allevarle in gabbia o in voliera? Dimensioni e misure

Normalmente le cocorite vengono allevate in gabbiette, soprattutto se in coppie, ma non tutti sanno che idealmente vivrebbero molto meglio in gruppo in una voliera o meglio ancora liberi in casa.
alimentazione delle cocorite

Alimentazione delle cocorite: ecco i cibi da usare e da evitare

La salute e la longevità delle cocorite è sicuramente influenzata dalla corretta gestione, dall’igiene e dall'adeguata alimentazione. La base della loro alimentazione è costituita certamente dai semi vari che facilmente si reperiscono in commercio.
bagno volatile

Fare il bagno al vostro volatile? Ecco alcuni consigli

Mediante il bagno e la pulizia del piumaggio, ogni volatile rimuove eventuali parassiti o stacca l’astuccio corneo che racchiude le piume in crescita e che provoca prurito idratando anche le piume. Ecco alcuni consigli da seguire per fare il bagno al vostro volatile di casa.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO