
Accessori o golosità per chi già possiede un amico alato o lo vuole acquistare? Sotto Natale, un regalo ideale potrebbero essere alcuni accessori per uccelli che vivono in casa. Vediamo insieme qualche suggerimento in base al volatile che si possiede!
Indice dei contenuti
Canarini e piccoli passeriformi
Per questi piccoli uccelli non occorrono grandi investimenti ma la gabbia deve consentire loro adeguato movimento (minimo 60 cm X70 – 80 cm lunghezza x 40-50 cm altezza), con cassettino estraibile per facilitare la pulizia, fornita di mangiatoie esterne o interne, beverini, vaschette per il bagno.
Particolare cura va posta nei posatori: di legno naturale di forme e dimensioni diverse.
Esistono diverse tipologie di giochi sia per canarini che piccoli psittaciformi quali altalene, scalette, cordicelle con giochini appesi, sconsiglio l’utilizzo di campanelli zincati (rischio intossicazione) o specchietti (rischio continui rigurgiti all’immaginario compagno).
In commercio esistono varie tipologie di miscele di semi, addizionati di frutta secca o estrusi, estrusi colorati, spighe di cereali e fiori commestibili che possono variare la dieta dei piccoli ospiti.
Pappagalli medi
Anche per questi uccelli la scelta della gabbia deve essere oculata: se i pappagalli sono confidenti e abituati al contatto con l’uomo è sicuramente utile procurarsi una gabbia con apertura superiore trasformabile in trespolo.
Anche in questo caso accessori come mangiatoie, beverini, posatoi di varie dimensioni e forma completano il comfort della loro “abitazione” nella abitazione (casalinga).
Il Natale può essere l’occasione per modificare e migliorare la dieta di questi uccelli con premietti (dati con moderazione) ma anche semi di qualità, estrusi, miscele di estrusi e frutta ….
I premietti possono essere dati anche utilizzando il metodo foraging, che diventa un passatempo, un gioco ma anche un ottimo esercizio per tutti i sensi effettuato in modo naturale e sfruttando le attitudini innate di tutti gli uccelli per procurarsi il cibo in natura.
Come per i bambini il Natale è soprattutto pacchetti da scoprire giochi: da fare in compagnia del proprietario o come passatempo in gabbia-voliera. I giochi possono essere appesi in voliera, in casa, appoggiati su una mensola o tavolo oppure consegnati al pappagallo (tipo giochi da piede) per divertirsi insieme.
In questo periodo di vacanza si possono costruire anche semplici giochini per arricchire la giornata dei nostri amici: quindi possono essere acquistati sia giochi da montare (palestrine) sia materiale per fabbricarne nuovi come palle di midollino o paglia, spighe, pigne (non trattate e non verniciate), corde in canapa.