
Milano, il nuovo regolamento sugli animali approda al Consiglio comunale
Il nuovo regolamento sugli animali del comune di Milano è pronto e approda al Consiglio comunale di Milano: ci sono 189 emendamenti da discutere a Palazzo Marino. Il maxi documento all’entrata in vigore cambierà molte cose in tema “animal”. Numerose le novità che verranno apportate come per esempio il patentino obbligatorio per i proprietari dei […]
Repubblica.it | 14/01/2020

Sovrannumero di daini al Parco del Circeo: previsto piano di controllo
Il sovrannumero di daini nella foresta del Parco nazionale del Circeo ha imposto una chiara assunzione di responsabilità dell’Ente per via dei dannosi effetti dei daini su flora, fauna e sicurezza. “Non è prevista e mai sarà prevista una ‘mattanza’ di daini e nessun cacciatore o sele-controllore sparerà mai dentro l’area protetta” Lo assicura lo […]
Ansa.it | 13/01/2020

Esposizione internazionale canina di Padova: vince un bobtail
La 56° esima esposizione Internazionale Canina, svolta a Padova sabato 11 e domenica 12 gennaio, ha un vincitore: il cane più bello dell’intera Esposizione Internazionale Canina è stato un bobtail con un nome che è tutto un programma “BOTTOM SHAKER THE GREATEST PICTURE” originario dell’Ungheria come il Proprietario Jose Koroknai. Al secondo posto un levriero […]
| 13/01/2020

Numero camosci nel Parco d’Abruzzo: è il più alto registrato dal 1998
Il numero di camosci conteggiati quest’anno è il più alto registrato dal 1998: sono 657 i camosci presenti nel Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm) nel 2019. I conteggi, svolti in estate e in autunno, coinvolgono ogni anno circa 60 persone, tra personale del Parco, Carabinieri Forestali e volontari. L’area in forte crescita è […]
Ansa.it | 13/01/2020

Al via la campagna per le adozioni dei cani ospiti nel canile di Badesi
L’amministrazione comunale di Badesi, comune in provincia di Olbia in Sardegna, ha lanciato la campagna di sensibilizzazione per l’adozione dei cani che sono attualmente ospiti nel canile convenzionato. Cani delle più svariate taglie e razze attendono solo il calore di una famiglia che li accolga. Ricordiamo che adottare un animale deve essere un atto consapevole. […]
Olbia.it | 10/01/2020

Falconara, il Comune realizzerà un cimitero per gli animali d’affezione
La stessa amministrazione comunale del paese marchigiano parla chiaro: “Il Comune di Falconara mantiene l’impegno a realizzare sul suo territorio un cimitero per animali d’affezione, da affidare in gestione a soggetti terzi, come associazioni di volontariato che operano nel settore“. Verrà individuata un’area da adibire a questo scopo dopo che la Regione Marche avrà approvato […]
Ansa.it | 10/01/2020

Apocalisse in Australia: salgono a oltre un miliardo gli animali uccisi
L’Australia continua a bruciare e purtroppo, continua ad aumentare la cifra degli animali rimasti uccisi direttamente o indirettamente dagli incendi. Il numero fa venire i brividi: si parla di oltre un miliardo di animali. Gli ettari di terreno bruciato sono ben 8,4 milioni: un’area grande quanto l’intero stato dell’Austria. Tra gli animali vittime di questo […]
Ansa.it | 09/01/2020

Cagliari, cane chiuso in macchina ma per i vigili nessun maltrattamento
In Sardegna, a Cagliari, un cane di piccola taglia è rimasto chiuso in un mini van con porte e finestrini chiusi. Una volontaria dell’associazione Alleanza Popolare Ecologista (Ape) è intervenuta per liberare il cane chiamando la polizia municipale la quale, però, avrebbe risposto “non ci sono gli estremi per il maltrattamento, quindi il cane può restare […]
Ansa.it | 09/01/2020

Dal 1 gennaio 2020 obbligo microchip anche per il gatto in Lombardia
Dal 1 gennaio 2020, non solo i cani, ma anche i gatti avranno l’obbligo di microchip in Lombardia ed essere iscritti così all’Anagrafe regionale degli animali d’affezione. La disposizione è introdotta dal Piano regionale integrato della sanità pubblica veterinaria 2019-2023. L’obbligo non è retroattivo ovvero che chiunque ha già un gatto non microchippato può farlo […]
MilanoToday.it | 08/01/2020

Australia continua a bruciare: ottomila koala dispersi nelle fiamme
Gli incendi che stanno devastando l’Australia non accennano a fermarsi. Un vero e proprio disastro ambientale: si stima che siano circa 8.000 i koala dispersi nelle fiamme, che nella costa nord del New South Wales hanno già ucciso circa il 30% dell’intera popolazione. Sono quasi 500 milioni gli animali uccisi dalle fiamme. Un numero infernale. […]
Wwf.it | 08/01/2020