Addio a Capitan, il cane che ha vegliato la tomba del suo padrone fino alla fine
Ci sono rapporti che non finiscono mai, quelli sinceri e duraturi che davvero meritano il “per sempre”. Rapporti nati con un amore smisurato, come quello che ha contraddistinto Capitan, un meticcio di pastore tedesco, che dopo la morte del suo amato padrone, ha passato ogni singolo giorno accanto alla tomba del suo padrone Miguel Guzman […]
lastampa.it | 22/02/2018
Protesta animalista per l’apertura della settimana della moda: modelli in piazza a Milano
In piazza Duomo a Milano tre modelli (un uomo e due donne) vestiti solo in intimo e con maschere da coniglio, hanno portato avanti la loro protesta contro lo sfruttamento degli animali da pelliccia. La protesta è un’azione congiunta tra PETA e La LORO Voce – Iene Vegane. “Per ogni pelliccia o maglione d’angora, i conigli […]
quotidiano.net | 21/02/2018
Sciacca, parte il progetto antirandagismo: coinvolte Enpa e Asl
Paola Tintori, referente della Protezione Animali per la Sicilia rende noto che le Asl sterilizzeranno i randagi di Sciacca (Agrigento), l’Enpa i cani di proprietà a Sciacca e a Canicattì. La Protezione animali in azione dopo la strage di cani anche con la fornitura di 500 chili di pet food. “Gli interventi porteranno risultati consistenti […]
quotidiano.net | 21/02/2018
Due fratellini si consolano a vicenda: non hanno più nulla e cercano casa
I due cucciolotti di cane si trovano in Molise dove sono stati abbandonati ma non hanno una casa. Cercano un posto insieme perché separati, dicono i volontari, morirebbero. Sono pronti a viaggiare per raggiungere una casa piena d’amore. Continua su quotidiano.net
quotidiano.net | 21/02/2018
Strage di Sciacca: a uccidere i cani è stato un potente insetticida
Nell’ambito dell’indagine della procura della Repubblica per risalire ai responsabili della morte di quaranta cani che sono stati avvelenati nei giorni scorsi a Sciacca, è emerso che a ucciderli è stato un potente insetticida usato in agricoltura, acquistabile però solo con apposito patentino. Continua su quotidiano.net
quotidiano.net | 20/02/2018
L’uomo che uccise la volpe in Sardegna si è pentito
L’uomo, che qualche giorno fa torturò e uccise una volpe girando peraltro un video poi diffuso sui social, si è pentito. Il suo gesto è stato frutto della disperazione dovuta alla perdita di 60 pecore del suo gregge a causa delle volpi. Rintracciato dalle tv locali, il pastore chiede perdono per il terribile gesto di […]
quotidiano.net | 20/02/2018
Europarlamento: dal 2023 stop ai test cosmetici sugli animali
BRUXELLES – Con 63 voti e una astensione la Commissione ambiente dell’Europarlamento ha approvato una mozione che chiede all’Ue di lanciare un’offensiva diplomatica per vietare entro il 2023 in tutto il mondo i test dei cosmetici sugli animali. Continua su ansa.it
ansa.it | 20/02/2018
Benevento, pony lasciato morire di fame e sete legato ad un albero
Purtroppo anche dal beneventano arriva un’altra triste storia di maltrattamento di animali. Questa volta la vittima è un piccolo pony che, lasciato legato ad un albero in una zona nascosta, è morto per fame, sete e stenti. E’ stato trovato da una donna che passeggiava con il cane, la quale ha immediatamente avvertito le autorità. […]
Tgcom24 | 20/02/2018
Stati Uniti: Alce abbatte un elicottero
Secondo quanto riportato, l’elicottero stava volando molto basso in una radura dello Utah, Stati Uniti, per catturare con una rete un alce solitario, al quale sarebbe stato messo un radiocollare Gps nell’ambito di uno studio della Divisione della fauna selvatica dello Utah sui modelli migratori degli animali. L’alce, per non essere catturato, con un balzo ha […]
Tgcom24 | 15/02/2018
Strage di Sciacca: forse due telecamere hanno ripreso tutto l’orrore
La Sicilia e in particolar modo la città di Sciacca è al centro di numerose polemiche negli ultimi giorni. La triste (e gravissima) vicenda dei 40 cani morti per avvelenamento e altri 30 cani dispersi ha fatto il giro del web, giornali e televisioni scatenando giustamente indignazione e orrore. Ci si chiede chi ha potuto […]
quotidiano.net | 19/02/2018











