GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE
PORPORA TROMBOCITOPENICA
Anche denominato botriomicosi, è un’infezione profonda (sottocutanea), sostenuta da germi comuni, a decorso cronico, di più frequente riscontro nel gatto che nel cane.
POTHOS
Vedi piante tossiche.
PRIMULA
Vedi piante tossiche.
PROBLEMI DELL’ACCOPPIAMENTO NELLA GATTA
Possono essere legati al rifiuto da parte della femmina o a incapacità del maschio a realizzare la monta.
PROCESSIONARIE
Condizione patologica, anche denominata erucismo, derivante dal contatto, in genere per ingestione, di larve di lepidotteri dette processionarie; le più diffuse nel nostro Paese sono quelle del pino e della quercia, rispettivamente Thaumetopoea pityocampa e Thaumetopoea processionea.
PROLASSO DELLA GHIANDOLA DELLA TERZA PALPEBRA
Cambiamento di posizione della ghiandola della terza palpebra, riscontrabile sia nel cane sia nel gatto.
PROLASSO UTERINO
Paratopia non comune nella cagna che si verifica durante o nelle prime ore dopo il parto e che può interessare una o entrambe le corna uterine.
PROLASSO VAGINALE
Definito anche iperplasia vaginale, consiste in un aumento di volume del tessuto vaginale edematoso, inizialmente nel lume vaginale ma che spesso protrude al di fuori delle labbra vulvari (ptosi).
Si verifica tendenzialmente nelle cagne di taglia medio-grande, in particolare nelle razze brachicefaliche di giovane età (primo o secondo calore).
PROSTATITI
Patologia infiammatoria a carico della prostata generalmente di origine batterica; l’infezione può poi evolvere in un ascesso intraparenchimale. Nei cani interi, spesso è concomitante all’iperplasia prostatica benigna.
PROTOTHECOSI
Rara malattia micotica che può colpire sia il cane sia il gatto. Nel cane si può osservare una prototecosi disseminata e cutanea, mentre il gatto può ammalare di protothecosi cutanea.