Home Attualità Glossario dei termini veterinari legati alla salute

GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE


MALATTIA DI LYME

Vedi artrite da spirocheta.

MALATTIA DI RUBARTH

Vedi epatite infettiva canina.

MALATTIA DI VON WILLEBRAND

È il disordine emostatico ereditario, dovuto a carenza o ad anomalia del Fattore di von Willebrand (vWF), di più frequente riscontro nel cane (Dobermann, Pastore tedesco, Scottish terrier, Levriero irlandese, Pastore dello Shetland ecc.), mentre risulta raro nel gatto.

MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA INTESTINALE

Meglio nota con l’acronimo IBD (Inflammatory Bowel Disease), è un processo infiammatorio cronico intestinale (sia piccolo che grande intestino), caratterizzato da segni gastroenterici ricorrenti o persistenti, associato a infiltrato infiammatorio evidente istologicamente, in assenza di altre condizioni patologiche che lo possano determinare. Si precisa che nella presente trattazione con la denominazione malattia infiammatoria cronica intestinale (IBD) ci si riferisce alle forme di malattia infiammatoria cronica intestinale idiopatiche.

MALATTIA PARODONTALE

La malattia parodontale (PD) è un’infezione del parodonto, il tessuto di sostegno dei denti rappresentato da gengiva, legamento parodontale, cemento e osso alveolare, il cui sviluppo è associato a molti fattori, il più importante dei quali è la placca batterica.

MALATTIA TROMBOEMBOLICA

Condizione patologica caratterizzata dalla formazione di emboli e di trombi che ostacolano il flusso ematico nelle arterie, soprattutto nel tratto aorto-iliaco, producendo alterazioni ischemiche.

MALATTIE BOLLOSE DELLA MEMBRANA BASALE

Gruppo di rare malattie autoimmunitarie del cane e del gatto, caratterizzate da un distacco dermo-epidermico, conseguente alla produzione di autoanticorpi diretti verso la membrana basale (struttura di ancoraggio tra l’epidermide e il derma sottostante).

MALATTIE DELLE BASSE VIE URINARIE

Anche noto con l’acronimo LUTD (Lower Urinary Tract Diseases) è un complesso di patologie delle vie urinarie distali, che, seppur con eziopatogenesi diversa, colpiscono sia il cane che il gatto. Si tratta di affezioni che decorrono con quadri clinici sovrapponibili. Quelle del gatto sono anche indicate con l’acronimo FLUTD (Feline Lower Urinary Tract Diseases).

MALATTIE RESPIRATORIE VIRALI DEL GATTO

Malattie infettive contagiose, quali rinotracheite infettiva e calicivirosi, caratterizzate da interessamento delle prime vie respiratorie e dell’occhio. Hanno molti caratteri comuni e la distinzione clinica può non essere agevole. Possono essere considerate come le più importanti malattie respiratorie del gatto. In corso di infezione concomitante da FIV e/o FeLV il decorso è più grave.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO