Annuncio
Definizione
Gruppo di rare malattie autoimmunitarie del cane e del gatto, caratterizzate da un distacco dermo-epidermico, conseguente alla produzione di autoanticorpi diretti verso la membrana basale (struttura di ancoraggio tra l’epidermide e il derma sottostante).
Eziopatogenesi
Il fatto che gli autoanticorpi possano avere come bersaglio componenti differenti della membrana basale giustifica la definizione di forme diverse: pemfigoide bolloso, pemfigoide delle mucose e epidermolisi bollosa acquisita (descritta solo nel cane, Alano in particolare).
Il danneggiamento della membra- na basale determina il distacco da epidermide e derma e quindi la formazione di vescicole e bolle sottoepidermiche.
Annuncio