Home Attualità Glossario dei termini veterinari legati alla salute

GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE


GRAFFIATURE

Il graffiare è un comportamento normale del gatto (territorialismo). Tuttavia, spesso i gatti che vivono in appartamento graffiano superfici non appropriate secondo il proprietario (poltrone, mobili ecc.).

GRANULOMA PIOGENICO

È una lesione infiammatoria iperplastica che interessa la cute e la cavità orale. In particolare, la zona più comunemente colpita è la gengiva, seguita dalla mucosa buccale, dalla lingua e dalle labbra. Il termine “granuloma piogenico” è utilizzato in maniera impropria, in quanto, non contiene materiale purulento e istologicamente si avvicina maggiormente a una lesione angiomatosa piuttosto che a una granulomatosa.

GRANULOMA/PIOGRANULOMA STERILE

Rara condizione del cane, riconducibile a un complesso di lesioni nodulari, caratterizzate dall’assenza di qualsiasi tipo di microrganismo.

GRANULOMI DEI PUNTI DI PRESSIONE

Anche denominati calli, consistono in lesioni cutanee ispessite, che si sviluppano, in particolare nei cani di taglia grande, a livello delle prominenze ossee o dei punti di maggiore pressione meccanica.

HAEMOPLASMOSI

Vedi emobartonellosi.  

HELICOBACTERIOSI

Vedi gastrite da gastric helicobacter like organisms.

HEMORRHAGIC GASTROENTERITIS – HGE

Vedi gastroenterite emorragica.

HEPATOZOONOSI CANINA

Malattia causata da protozoi obbligati dei leucociti e delle cellule del sistema reticolo endoteliale.

HERPESVIROSI

Malattia virale comune nel gatto, ad elevata morbilità, che può decorrere anche con sintomi di tipo cutaneo.

HERPESVIRUS CANINO

Vedi malattia da Canid Herpesvirus.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO