Home pillole di salute nei pet

pillole di salute nei pet

A cura del Dott. Alessandro Troisi e della Dott.ssa Alessandra Gavazza, in collaborazione con Virbac


Il mio cane ha un carcinoma cutaneo: come posso intervenire?

Il carcinoma cutaneo (nello specifico squamocellulare) è frequente sia nel cane che nel gatto e tra le cause predisponenti la malattia troviamo i raggi UV solari che danneggiano il DNA delle cellule. Interessa prevalentemente animali adulti o anziani, in genere con mantello bianco o pezzato a pelo raso.
otite cane

L’otite nel cane e nel gatto: cause e sintomi

Perché viene l'otite a cane e gatto e quali sono i suoi sintomi? Per capirlo partiamo da com'è fatto un orecchio per poi indicare tutti i segnali che devono indurre a portare il proprio animale dal veterinario al più presto.
tumore mammario del gatto Foto di Eric Han on Unsplash

Il mio gatto ha un tumore alla mammella: cosa devo fare?

I tumori alla mammella nel gatto sono molto frequenti e purtroppo molto aggressivi. Qualche indicazione su come comportarsi in questi casi.
reazioni avverse al cibo cane

Le reazioni avverse al cibo in cane e gatto: cosa sono e cosa provocano

L'ingestione di un alimento, integratore alimentare o di appetizzanti e additivi contenuti nel mangime può provocare in cane e gatto delle reazioni avverse al cibo (RAC). Vediamo cosa sono esattamente e quali sintomi possono provocare.
osteosarcoma cane

L’osteosarcoma nel cane: una neoplasia che fa paura

Tumore molto aggressivo, l’osteosarcoma origina primariamente nel tessuto osseo e rappresenta l’85% delle neoplasie ossee del cane.
labrador cucciolo

Come posso capire se il mio cane ha un mastocitoma?

Quando sulla cute del nostro cane osserviamo un nodulo, più o meno grande, il sospetto che possa trattarsi di una neoplasia ci attanaglia e di conseguenza ci chiediamo come procedere. Innanzitutto, è importante esaminarne l’aspetto, verificare se è caldo o freddo e se il nostro cane ha dolore alla palpazione. Occorre valutare anche la dimensione e la tendenza ad ingrandirsi e a modificarsi nel tempo.
pulci zecche cane

Qual è la corretta profilassi per evitare pulci e zecche in cane e gatto?

Pulci e zecche in cane e gatto non provocano solo fastidio e prurito, ma possono essere causa di gravi malattie, anche nell’uomo. Per questo è importante conoscere quali sono le azioni corrette da fare per eliminarle ed evitarle negli animali da compagnia e in ambiente domestico.
tumori-testicolari-nel-cane

Tumori testicolari nel cane: possono causare una diminuzione della libido?

I tumori testicolari sono piuttosto comuni nel cane e rappresentano il 90% delle neoplasie a carico dell’apparato genitale maschile. Nel nostro amico a quattro zampe, il testicolo è la seconda sede anatomica più comune per lo sviluppo di neoplasia, secondo solo alle neoplasie cutanee.
Tumori utero cane

I tumori dell’ovaio e dell’utero nel cane. Quali sintomi devono allarmare?

La sintomatologia dei tumori di utero e ovaio nel cane è variabile e spesso aspecifica, pertanto molte volte vengono diagnosticati tardivamente.
cavia riproduzione

Cavia peruviana: riproduzione e patologie dell’apparato riproduttivo

La cavia peruviana presenta alcune caratteristiche peculiari che riguardano la sua sfera riproduttiva ed è particolarmente predisposta allo sviluppo di cisti ovariche.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO