pillole di salute nei pet

A cura del Dott. Alessandro Troisi e della Dott.ssa Alessandra Gavazza, in collaborazione con Virbac


prurito cane gatto 2

Origine e cause di prurito nel cane e nel gatto

Quali sono per cane e gatto le cause di prurito e quando questo sintomo deve preoccupare? Ecco qualche indicazione per sapere quando serve il veterinario e quando no.
Ipertrofia mammaria

Ipertrofia mammaria nel gatto: un’alterazione benigna da risolvere

La fibroadenomatosi o iperplasia mammaria del gatto, detta anche iperplasia fibroepiteliale o complesso ipertrofia mammaria felina, è un disturbo che colpisce i gatti caratterizzato da una rapida, ma non maligna, proliferazione dei tessuti della mammella.
tumori prostatici nel cane Shetland sheepdog

I tumori prostatici nel cane: sintomi, prognosi e terapia

Il cane rappresenta una delle poche specie domestiche a sviluppare il cancro spontaneo alla prostata. Fortunatamente i tumori prostatici nel cane sono relativamente rari e insorgono generalmente per lo più in soggetti di età superiore ai 6 anni.
allergia nel gatto

L’allergia nel gatto: le diverse forme e i sintomi dermatologici

L’allergia nel gatto può avere cause e forme diverse: dermatologiche, intestinali e respiratorie. In questo articolo analizziamo quali sono i sintomi cutanei che possono far sospettare una malattia allergica nel felino di casa e cosa fare in questi casi.
cavia riproduzione

Cavia peruviana: riproduzione e patologie dell’apparato riproduttivo

La cavia peruviana presenta alcune caratteristiche peculiari che riguardano la sua sfera riproduttiva ed è particolarmente predisposta allo sviluppo di cisti ovariche.
ordinanze sugli animali benessere

Piometra nel cane e nel gatto: la chirurgia è l’unica soluzione?

La piometra è una patologia che colpisce le femmine non sterilizzate di cane e gatto, caratterizzata dalla presenza di pus all’interno dell’utero e di solito viene diagnosticata da 4 settimane a 4 mesi dopo il calore. Tale condizione non è facilmente riconoscibile dal proprietario nelle prime fasi in cui spesso i sintomi sono assenti o vaghi, mentre quando l’animale si presenta più abbattuto e con chiari segni di malessere è già in atto un coinvolgimento generale che può anche mettere a repentaglio la vita del soggetto.
tumori ovarici nel cane

I tumori ovarici nel cane sono sempre associati a una sintomatologia?

Cisti e tumori ovarici nel cane sono tra le principali patologie che colpiscono l’ovaio della cagna e influenzano in maniera rilevante la capacità riproduttiva dell'animale e, talvolta, la sua sopravvivenza. La comune pratica di sterilizzazione,...
lavare cane

Quante volte all’anno posso lavare con lo shampoo il mio cane?

Esiste un numero corretto di volte in cui si può lavare il proprio cane? No, perché dipende da diversi fattori. Vediamoli insieme per capire quando è giusto fare il bagno al nostro amico a quattro zampe.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO