pillole di salute nei pet

A cura del Dott. Alessandro Troisi e della Dott.ssa Alessandra Gavazza, in collaborazione con Virbac


furetto domestico

Il furetto domestico e le patologie della sfera riproduttiva

Nel furetto domestico il controllo dell’attività riproduttiva permette di limitare l’eccessiva crescita della popolazione allevata, ma soprattutto garantisce all’animale un’aspettativa di vita più lunga.
lavare cane

Quante volte all’anno posso lavare con lo shampoo il mio cane?

Esiste un numero corretto di volte in cui si può lavare il proprio cane? No, perché dipende da diversi fattori. Vediamoli insieme per capire quando è giusto fare il bagno al nostro amico a quattro zampe.
carcinoma mammario cane

Il carcinoma mammario nel cane: una patologia complessa

Il carcinoma mammario nel cane è il tumore maligno della mammella a più alta incidenza nella femmina mentre nei maschi è molto raro. L‘età media di presentazione nella cagna è circa 10 anni. Si tratta di una neoplasia ormono-dipendente e la sterilizzazione precoce ne riduce fortemente l‘incidenza.
Cani otiti orecchio gatto otite

Otite nel cane e nel gatto: diagnosi, terapia e prevenzione

Le cause d’insorgenza dell’otite nel cane e nel gatto possono essere diverse. Vediamo come si esegue una diagnosi di otite nel cane e nel gatto e quale può essere la terapia e la prevenzione delle infiammazioni auricolari.
tumore mammario del gatto Foto di Eric Han on Unsplash

Il mio gatto ha un tumore alla mammella: cosa devo fare?

I tumori alla mammella nel gatto sono molto frequenti e purtroppo molto aggressivi. Qualche indicazione su come comportarsi in questi casi.
pulci zecche cane

Qual è la corretta profilassi per evitare pulci e zecche in cane e gatto?

Pulci e zecche in cane e gatto non provocano solo fastidio e prurito, ma possono essere causa di gravi malattie, anche nell’uomo. Per questo è importante conoscere quali sono le azioni corrette da fare per eliminarle ed evitarle negli animali da compagnia e in ambiente domestico.
farmaco cane

Come dare un farmaco a un cane o gatto

La somministrazione di un farmaco o terapia a un cane o gatto può rappresentare un’azione semplice che richiede pochi secondi oppure una sfida impegnativa. Vediamo come rendere la cosa più facile.
allergia nel gatto

L’allergia nel gatto: le diverse forme e i sintomi dermatologici

L’allergia nel gatto può avere cause e forme diverse: dermatologiche, intestinali e respiratorie. In questo articolo analizziamo quali sono i sintomi cutanei che possono far sospettare una malattia allergica nel felino di casa e cosa fare in questi casi.

La falsa gravidanza nel cane: sintomi ed eventuale terapia

Nel cane la falsa gravidanza è una sindrome caratterizzata da segni simili a quelli osservati durante il periodo post parto: presenza dei comportamento materno e ingrossamento mammario con secrezione di latte. Spesso tali sintomi sono così intensi da diventare un problema clinico per cui è necessario ricorrere al loro trattamento.
tumori ovarici nel cane

I tumori ovarici nel cane sono sempre associati a una sintomatologia?

Cisti e tumori ovarici nel cane sono tra le principali patologie che colpiscono l’ovaio della cagna e influenzano in maniera rilevante la capacità riproduttiva dell'animale e, talvolta, la sua sopravvivenza. La comune pratica di sterilizzazione,...
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO