cane agitato

Il mio cane è sempre agitato, da cosa dipende?

Un cane estremamente agitato, impulsivo, aggressivo o pauroso può essere un vero problema. Quali sono le cause di questo suo comportamento iper reattivo? Cosa fare? Vediamolo insieme.
displasie articolari

Displasie articolari: gomito e anca, un corretto movimento dei nostri pet

Sempre più nell’alimentazione si stanno diffondendo diete che prendono in considerazione le abitudini di vita dei nostri piccoli amici.
benessere animali da compagnia

Olanda e Francia un passo avanti per il benessere degli animali da compagnia

Mentre in Francia un disegno di legge mira a eliminare i collari coercitivi, l'Olanda ha vietato gli animali da compagnia con caratteristiche esterne dannose per la loro salute e benessere.
come insegnare al cucciolo a stare in casa da solo cane lockdown

Come insegnare al cucciolo a stare in casa da solo?

È importante che il cucciolo impari gradatamente a stare in casa da solo e che viva l’uscita dei proprietari in modo molto tranquillo e sereno. Tuttavia, per i pet owners, capita spesso che ci possano essere delle difficoltà nell'insegnare al cucciolo a stare da solo in casa. Vediamo insieme come fare!
abitudini alimentari per il cane

Quali sono le corrette abitudini alimentari per il cane?

Le abitudini alimentari sono importanti, non solo per l'uomo, ma anche per il cane. Le corrette procedure da adottare per la somministrazione della razione alimentare non sembrano essere note a tutti i proprietari di animali, almeno a giudicare al comportamento che, purtroppo, molti petowners tendono a mantenere.
soffio cardiaco

Soffio cardiaco nel cucciolo: condizione normale o patologica?

Per soffio cardiaco si intende un rumore aggiunto rispetto ai normali suoni (toni cardiaci) prodotti dal cuore durante la propria attività di contrazione (sistole) e rilassamento (diastole).
parlare cane

Parlare con il cane: capisce le mie parole?

Il mio cane mi capisce quando gli parlo? Comprende le parole e le frasi che gli dico? Due studi confermano quello che in molti pensano da sempre, scoprendo però qualcosa di inaspettato.

Apparato Digerente – Cavità orale e denti

La cavità orale rappresenta il primo tratto dell’apparato digerente. È un organo cavo, diviso in vestibolo, spazio compreso tra la superficie esterna delle arcate dentali e la superficie interna delle guance e delle labbra, e cavità orale propriamente detta, occupata interamente dalla lingua.
tumori testicolari nel cane Labrador epilessia

Epilessia nel cane: diagnosi e controllo

Tra i problemi neurologici del cane l'epilessia è quello che si evidenzia più frequentemente. Vediamo come può essere diagnosticata, controllata e gestita.
cane mal d'auto finestrino auto

Cane e gatto e mal d’auto: come risolvere il problema

Chiunque abbia sperimentato il mal d’auto o di nave, sa che si tratta di una grande sofferenza e che può trasformare anche il viaggio di un cane o gatto in un lungo calvario. Vediamo quali sono le cause di questo disturbo e qualche consiglio per cercare di risolvere il problema.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO