cane-con-fobia

Oltre la paura: la fobia nel cane e nel gatto

La fobia è uno stato patologico che determina in cane e gatto un forte disagio emotivo e ne compromette la vita quotidiana e le relazioni familiari.
Rumori cani

Come risolvere i problemi dovuti a sensibilità ai rumori nei cani e nei gatti

Fino al 70% dei cani e dei gatti da compagnia soffre di sensibilità ai rumori forti o ai botti. Ma esistono soluzioni per gestire e prevenire questo problema.
cane morde l'aria Border

Perché il mio cane morde l’aria? Cause e soluzioni del fly biting

Il comportamento ripetuto in cui l’animale morde l'aria cercando di prendere in aria oggetti immaginari o fly biting ha diverse cause, non solo comportamentali.
cane mi lecca

Perché il mio cane mi lecca? Mi vuole “baciare”?

Cosa mi vuole dire quando il cane mi lecca il volto o le mani? Mi vuole bene? Ecco quali sono i diversi significati del “bacio” canino.
Sterilizzare cane

Sterilizzare cane o gatto modifica il loro comportamento?

Sterilizzare riduce l'aggressività o aumenta la paura nel cane? E il gatto se castrato smette di marcare il "territorio" domestico con la sua pipì? Vediamo cosa è vero e cosa no.
cane geloso

Hai un cane geloso? La scienza ci dice perché prova questa emozione

I cani sono gelosi? La gelosia non è una prerogativa dell’uomo, ma è una caratteristica comune a molte specie animali, tra cui il cane. Charles Darwin considerava la gelosia innata, la cui sussistenza ha una motivazione evoluzionistica, ovvero come difesa istintiva della coppia.
addestrare il cane

Come addestrare il cane? Ecco cosa serve sapere

Partiamo da un concetto base: addestrare un cane non vuol dire educare un cane. Nel primo caso si rende il cane capace di fare cose nuove e particolari, nel secondo caso si favorisce la naturale tendenza del cane a seguire le regole; si insegnano le regole utili alla convivenza con l’uomo.
comunicazione cane legame

La comunicazione del cane con l’uomo anche senza parlare

Come si può comunicare e instaurare un legame con qualcuno che non parla e non può spiegare come si sente? Come riesce il cane a farlo con noi? Studi di psicologia infantile ci vengono in aiuto per trovare una spiegazione.
arriva un cucciolo

Arriva un cucciolo (o un gattino)!

Un gattino o un cucciolo sono sempre entusiasmanti e fonte di grandi soddisfazioni, però richiedono molto impegno per diventare degli individui equilibrati e sereni. Che cosa è importante tenere a mente per aiutarli in questo processo?
feste estive

Feste estive e fuochi d’artificio: come tutelare cane e gatto?

Negli ultimi anni stanno diventando sempre più popolari le feste estive di paese, caratterizzate da spettacoli pirotecnici, concerti e intrattenimenti serali. Questi sono per noi momenti di svago e divertimento, ma possono rappresentare un forte stress per i nostri animali domestici.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO