Sterilizzare cane

Sterilizzare cane o gatto modifica il loro comportamento?

Sterilizzare riduce l'aggressività o aumenta la paura nel cane? E il gatto se castrato smette di marcare il "territorio" domestico con la sua pipì? Vediamo cosa è vero e cosa no.
cane-gira-su-se-stesso-prima-di-accucciarsi

Perché il cane gira su se stesso prima di accucciarsi?

A qualunque pet-owner sarà capitato, almeno una volta nella vita, di vedere il proprio cane che, prima di accucciarsi sulla sua coperta preferita o sul divano di casa, inizi a girare su se stesso; dopo due o tre giri però, finalmente, il cane si sdraia tranquillo ed è pronto a farsi una bella dormita!
cosa-fare-cane

Arriva un cucciolo: come instaurare subito una buona relazione con il proprio cane

Eccoci giunti al nostro secondo appuntamento di questo percorso che vuole portarvi, attraverso alcuni consigli, verso una piacevole e serena convivenza anzi, CANvivenza, con il vostro nuovo amico a quattro zampe.
cucciolo abitudini emozioni

L’arrivo di un cucciolo: come cambiano le nostre abitudini ed emozioni

L’arrivo di un cane in casa ha un impatto non solo sulle nostre abitudini, ma anche sul nostro stato emotivo. Ecco come gestire il cucciolo e come superare i problemi dei primi mesi, senza stress e sensi di colpa.
paura del veterinario

Perché il mio cane ha paura del veterinario? Come ridurla

La paura del veterinario è una paura complessa per il cane. Essa contiene la paura delle persone, delle divise da lavoro, degli odori specifici collegati al lavoro del veterinario, degli odori degli altri animali, dei ferormoni di allarme degli animali stressati, la paura del contatto e della manipolazione, la paura del dolore e di rumori al cane sconosciuti.
secondo-cane-in-casa

Arrivo di un secondo cane in casa? Ecco alcuni consigli

Come comportarsi quando arriva un secondo cane in casa? La famiglia che adotta un nuovo cane deve essere informata su come comportarsi con il nuovo e precedente amico a quattrozampe e su come deve saper gestire le risorse, come il cibo e le coccole, onde evitare possibili liti.
donna con due cani

Adozione di un secondo cane: cosa fare per evitare liti

La famiglia che adotta un nuovo cane deve essere informata sui possibili rischi a cui potrebbe andare incontro e su come deve saper gestire le risorse onde evitare possibili liti con il cane già presente in casa.
problemi della comunicazione

Problemi della comunicazione nei cani e nei gatti. Come affrontarli

I disturbi della comunicazione appaiono quando i segnali della comunicazione sono mal percepiti dal cane o non lo sono affatto. Derivano da una mancanza di conoscenza del repertorio della comunicazione canina da parte dell’uomo o dalla presenza concomitante di altri disturbi organici o psichiatrici.
Cani bambini

Cani e bambini: cosa fare quando è in arrivo un neonato

L’arrivo di un neonato in casa crea un grosso cambiamento. Anche nella vita del cane di famiglia. Vediamo come prepararlo alla novità per non avere problemi in seguito.
cane-con-fobia

Oltre la paura: la fobia nel cane e nel gatto

La fobia è uno stato patologico che determina in cane e gatto un forte disagio emotivo e ne compromette la vita quotidiana e le relazioni familiari.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO