Come educare il cane? Ecco alcuni consigli da seguire
Prima di capire come educare in maniera corretta il cane, partiamo da un concetto base: l’educazione deve riguardare sia il cane sia il proprietario e il possesso consapevole dell’animale è un elemento fondamentale per una buona relazione. Inoltre, saper leggere e interpretare correttamente il linguaggio posturale del proprio animale rappresenta il primissimo passo per stabilire una corretta relazione uomo-cane.
La socializzazione primaria e secondaria nel cucciolo: cosa sono?
La socializzazione nel cucciolo avviene dalle 3-4 mesi di età ed è un periodo molto importante. Nei primi tempi il cucciolo vive la socializzazione primaria, che deve essere precoce perché nei confronti dei conspecifici, e permette di comprendere di essere un cane e di imparare a comportarsi come tale.
In viaggio con cane e gatto: attenzione al loro benessere!
Arriva l’estate, tempo di vacanze e tempo di viaggi. Molti di noi sceglieranno di andare in viaggio con cane e gatto, ma come fare per assicurarci che i nostri beniamini siano sereni durante il trasporto?
Quali sono i sintomi di ansia da separazione nel cane?
I sintomi dell'ansia da separazione nel cane non sono specifici e possono essere simili ad altri disturbi legati all’ansia o a patologie.
Il cane iperattivo: come gestirlo? Ecco alcuni consigli!
Per favorire e migliorare l’autocontrollo di un cucciolo e gestire un cane iperattivo nel quotidiano è possibile iniziare con il dare al proprietario alcuni consigli.
Eliminazioni inappropriate o “cane che sporca”: cinque cose da sapere!
Possedere un cane che ha eliminazioni inappropriate, ovvero il cosiddetto "cane che sporca", è una situazione molto più frequente di quanto si creda. Per il proprietario, un animale discutibile in termini di pulizia rappresenta un insuccesso che può portare ad alterare la relazione proprietario-cane fino a uno scadimento generale delle condizioni di vita del soggetto.
Aggressività da controllo, irritazione e territoriale: come si distinguono?
L’aggressività da controllo degli impulsi (ex aggressività da dominanza) è tipica di quei cani che non tollerano alcuni comportamenti del proprietario e reagiscono quindi con aggressioni.
L’intelligenza artificiale per capire ciò che il cane ci vuole dire
Secondo una ricerca dell'Università del Michigan l'intelligenza artificiale potrebbe aiutarci a capire cos vuole dire un cane quando abbaia.
Quale collare, pettorina e guinzaglio scegliere per portare fuori il cane?
Qualche chiarimento sulle diverse tipologie e le loro caratteristiche per poter scegliere collare, pettorina e guinzaglio più adatti per portare fuori il cane.
I cani sono empatici? Si, secondo diversi studi scientifici
I cani sono empatici nei confronti del proprio pet owner? Si, secondo diversi studi scientifici. Dai risultati delle ricerche, emerge che il cane sarebbe l’animale capace di provare la più profonda empatia con l’uomo.





















