cane agitato

Il mio cane è sempre agitato, da cosa dipende?

Un cane estremamente agitato, impulsivo, aggressivo o pauroso può essere un vero problema. Quali sono le cause di questo suo comportamento iper reattivo? Cosa fare? Vediamolo insieme.
secondo-cane-in-casa

Arrivo di un secondo cane in casa? Ecco alcuni consigli

Come comportarsi quando arriva un secondo cane in casa? La famiglia che adotta un nuovo cane deve essere informata su come comportarsi con il nuovo e precedente amico a quattrozampe e su come deve saper gestire le risorse, come il cibo e le coccole, onde evitare possibili liti.

Perché il cane ama masticare?

Per il cane masticare è un’esigenza etologica. Per questo mettergli a disposizione masticativi adatti non solo favorisce il suo benessere, ma permette anche di contrastare un eventuale stato di stress dell’animale. Vediamo come e perché.
insegnare al cane come comunicare

Il gioco, uno strumento utile per insegnare al cane come comunicare

Il gioco, oltre che un divertimento e uno sfogo di energie, è anche una maniera per insegnare ai nostri cani come comunicare con noi. Proprio attraverso il gioco il legame con il padrone si forma e si fortifica, ma è sempre importante avere e riconoscere alcune regole da seguire.
cane ringhia

Perché il cane ringhia? I diversi significati di questo comportamento

Il cane ringhia in genere quando si trova di fronte a un animale, una persona o una cosa che non gradisce. Ma questo segnale può esprimere anche altri significati. Vediamo di capirli meglio.
parlare con cane

Il giusto tono di voce per parlare con cane e gatto

Il giusto tono di voce nel parlare è fondamentale per riuscire a comunicare nel modo corretto con il proprio cane o gatto. Vediamo quale utilizzare.
educare il cane botulismo

Educare il cane all’igiene domestica: ecco alcuni consigli!

Educare il cane a non "sporcare" in casa è una delle prerogative per i proprietari. L'età in cui più comunemente un cucciolo viene adottato è otto-dieci settimane e a questa età le sue necessità di “sporcare” sono molto frequenti.
disturbi da separazione

I disturbi da separazione nel cane e la possibile manifestazione di ansia

Il cane è un animale sociale e non vive bene una condizione di prolungata solitudine e, in alcuni casi, mette in atto una serie di manifestazioni che vanno sotto il nome di “ansia da separazione".
capire-cane

L’intelligenza artificiale per capire ciò che il cane ci vuole dire

Secondo una ricerca dell'Università del Michigan l'intelligenza artificiale potrebbe aiutarci a capire cos vuole dire un cane quando abbaia.
ansia da separazione nel cane

Ansia da separazione nel cane: sintomi, cause e rimedi

L'ansia da separazione nel cane è un insieme di di disturbi legati alla noia o alla paura (fobia) della solitudine, soprattutto in cani che presentano una condizione di iperattaccamento verso uno o più individui di casa.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO