rischio-morso-cane

Il caldo può aumentare il rischio di morso da parte di un cane

Possono il clima, la temperatura e l'inquinamento dell’aria aumentare il rischio di ricevere il morso da parte di un cane? Secondo alcuni ricercatori sembrerebbe esserci una loro influenza sui casi di morsicature canine.
parlare con cane

Il giusto tono di voce per parlare con cane e gatto

Il giusto tono di voce nel parlare è fondamentale per riuscire a comunicare nel modo corretto con il proprio cane o gatto. Vediamo quale utilizzare.
posizione corpo cane

La posizione del corpo assunta dal pet owner ha un significato per il cane

La posizione del corpo del proprietario, o in generale di una persona, è fondamentale per relazionarsi sia con il proprio cane sia con il quattro zampe che potremmo incontrare durante una passeggiata al parco o per le vie della città. Determinate posizioni assunte dal corpo del proprietario (e in generale dalla persona) hanno un significato ben preciso per il cane.
insegnare al cucciolo a sporcare

Insegnare al cucciolo a sporcare nel luogo giusto: ecco come fare

Come insegnare al cucciolo di cane a sporcare nel luogo giusto? Innanzitutto, è bene precisare che quando in casa arriva un cucciolo, non ci si può certo aspettare di non avere “incidenti”; questo perché, quando il cane è molto piccolo, le sue necessità di “sporcare” sono molto frequenti.
abituare cucciolo a stare in casa da solo

Come abituare il cucciolo a stare in casa da solo: i consigli

Andiamo a vedere insieme come abituare il cucciolo a stare in casa da solo. Va ricordato che è buona norma abituare il cucciolo a stare un po’ da solo fin dai primi giorni. È bene quindi ignorarlo una mezz’oretta ogni tanto, comportandosi come se non ci fosse.
il cane assume l'umore del suo proprietario

Il cane assume l’umore del suo proprietario? Lo rileva uno studio

È incredibile quanto vero: il popolare detto “tale cane, tale padrone” rispecchierebbe proprio la realtà. Il cane, infatti, secondo un recente studio, tenderebbe ad assumere il comportamento e l’umore del suo proprietario.
adottare un cucciolo

L’importanza di adottare un cucciolo all’età giusta

Durante le prime settimane di vita un cucciolo compie un cammino di esperienze che rimarranno scolpite in lui e determineranno, insieme al suo patrimonio genetico, il suo carattere e le sue attitudini. Ci sono dei periodi, definiti sensibili, che ogni cane deve percorrere per diventare un animale adulto equilibrato.
alimentazione-cucciolo

5 buone regole per la gestione dell’alimentazione di un cucciolo

È fondamentale imparare a gestire al meglio il momento dell'alimentazione di un cane fin da quando è un cucciolo. Vediamo quali sono le regole fondamentali per riuscirci.
adottare-un-cane

Vuoi adottare un cane? Rivolgiti prima a un medico veterinario

Prima di adottare un cane, è consigliabile rivolgersi sempre a uno medico veterinario comportamentalista, soprattutto se in casa c'è un bambino. Non bastano libri e riviste, sicuramente utili per tutti e specialmente per chi non ha abbastanza esperienza con gli animali.
spazio comunicazione cane

L’importanza dello spazio nella comunicazione tra cane e pet owner

Per i cani lo spazio ha un’importanza particolarmente rilevante nella comunicazione con il pet owner (o in generale con le persone), tanto che non sono ammessi errori. Basterà osservare la distanza che separa pet e persona per valutare il tipo di legame che sussiste tra loro: più è stretta la relazione tra due soggetti e minore sarà la loro distanza.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO