cane-distrugge-per-sintomi-ansia-da-separazione

Quali sono i sintomi di ansia da separazione nel cane?

I sintomi dell'ansia da separazione nel cane non sono specifici e possono essere simili ad altri disturbi legati all’ansia o a patologie.
gravidanza isterica nel cane

Gravidanza isterica nel cane: 5 regole da ricordare

Un disturbo piuttosto comune delle cagne è la pseudogravidanza o gravidanza isterica: patologia del sistema riproduttivo dovuta ad alterazioni ormonali.
socializzazione del cane

Periodo di socializzazione del cane: perché è così importante?

Nel cane il periodo di socializzazione con le altre specie va dalla terza alla dodicesima settimana. A partire dalla fine della quarta settimana, l'acquisizione della capacità di autocontrollo avviene quando, durante il gioco tra cuccioli, la madre o un adulto bloccano i comportamenti eccessivi dei cuccioli, immobilizzandoli. 
insegnare al cane come comunicare

Il gioco, uno strumento utile per insegnare al cane come comunicare

Il gioco, oltre che un divertimento e uno sfogo di energie, è anche una maniera per insegnare ai nostri cani come comunicare con noi. Proprio attraverso il gioco il legame con il padrone si forma e si fortifica, ma è sempre importante avere e riconoscere alcune regole da seguire.
feste estive

Feste estive e fuochi d’artificio: come tutelare cane e gatto?

Negli ultimi anni stanno diventando sempre più popolari le feste estive di paese, caratterizzate da spettacoli pirotecnici, concerti e intrattenimenti serali. Questi sono per noi momenti di svago e divertimento, ma possono rappresentare un forte stress per i nostri animali domestici.
educare cane

Come educare il cane? Ecco alcuni consigli da seguire

Prima di capire come educare in maniera corretta il cane, partiamo da un concetto base: l’educazione deve riguardare sia il cane sia il proprietario e il possesso consapevole dell’animale è un elemento fondamentale per una buona relazione. Inoltre, saper leggere e interpretare correttamente il linguaggio posturale del proprio animale rappresenta il primissimo passo per stabilire una corretta relazione uomo-cane.
legame uomo cane

La rottura del legame uomo-cane: perché e come avviene?

I problemi comportamentali (aggressività, distruttività, difficoltà ad adattarsi a situazioni nuove) sono considerati una delle più frequenti cause di rottura del legame uomo-cane e, di conseguenza, uno dei motivi più comuni di abbandono o di cessione del pet.
adottare cane cucciolo canile

Adottare un cane da un canile, una scelta di cuore

L’adozione di un cane dal canile è un processo complesso, che rischia in alcuni casi il fallimento con la restituzione dell’animale adottato. Ecco alcuni consigli per orientarsi meglio nella scelta del cane, affinché il nuovo legame duri nel tempo.
cane salta addosso alle persone

Il tuo cane salta addosso alle persone? Ecco come comportarsi

Alcuni proprietari si lamentano che il proprio cane salta addosso alle persone, sia componenti della stessa famiglia sia parenti e amici che entrano in casa se non addirittura persone sconosciute che il cane incrocia per strada. Come comportarsi a riguardo?
quanto dorme un cane

Quanto dorme un cane? Una curiosità che dipende dall’età

Ti sei mai chiesto "quanto dorme un cane"? La durata globale del sonno varia con l’età dell'animale, ma anche se ci sono dei disturbi che vanno ad alterarne il ciclo del sonno.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO