
Il furetto perde il pelo? Quali sono le cause e cosa fare
Se il furetto perde il pelo (alopecia), non allarmatevi subito: il furetto (mustela putorio furo) è un animale che va incontro ad una muta stagionale del pelo che insorge durante la stagione calda e si risolve spontaneamente alla fine dell’autunno.

Proprietari di pet, quale alimento scelgono per gli animali domestici?
Quale alimento scelgono i proprietari di pet per il proprio animale? Chi influenza questa scelta? Per conoscere quali sono le tendenze e le scelte messe in atto dai pet owners, nello scorso mese di febbraio, è stato promosso da Assalco-Zoomark un sondaggio che ha coinvolto oltre mille proprietari di cani, gatti, piccoli mammiferi, uccellini, pesci e tartarughe.

Danni causati da animali selvatici: chi è tenuto a risponderne?
L'eventualità che gli animali selvatici, in particolare gli ungulati, causino danni a terzi, ad esempio rimanendo coinvolti in incidenti stradali, è purtroppo sempre più frequente. Ciò crea con maggiore frequenza anche i problemi in merito alla definizione delle responsabilità e dei risarcimenti, soprattutto con riferimento all’individuazione delle competenze adeguate a tal fine.

Mammiferi negli anni 70 e oggi: il 75% ha subìto un impatto dall’uomo
Un nuovo studio del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin dell'Università La Sapienza di Roma ha valutato l’impatto delle attività umane sull’estinzione locale dei mammiferi negli ultimi 50 anni. Solo poche specie sono riuscite a trarre vantaggio dalla convivenza con l’uomo colonizzando nuove aree.

Il cardellino, un piccolo passeriforme dalle grandi noti canore
Il cardellino è un piccolo passeriforme dalla corporatura simile al canarino ma dalle grandi noti canore. Il canto di questo piccolo uccellino è ben noto fin dall'antichità, perfino nell'Antica Roma e Grecia; ma anche oggi giorno le sue doti canore vengono apprezzate e replicate da estimatori e compositori appartenenti al mondo della musica.

Artrite del cane: come affrontarla?
Nonostante si sia sempre pensato che il problema del nostro cane fosse l’osteoartrosi, in realtà una delle problematiche con la maggiore incidenza sulla sua qualità della vita è rappresentata dall’osteoartrite. La patologia è una patologia cronica (che quindi non guarisce) molto complessa che interessa le articolazioni nella loro interezza.

Forasacchi nel coniglio: quali sono i sintomi e cosa fare?
Come abbiamo parlato nel precedente articolo, nel coniglio si parla molto poco di forasacchi, dal momento che non sono un problema frequente… almeno non per tutti! Quali sono i danni da forasacchi nel coniglio e come comportarsi?

Creare alveari per salvare il mondo: al via la campagna di Bee2Bee.it
Creare alveari per salvare il mondo: è l’obiettivo della campagna di raccolta fondi partita su Eppela.com da parte di Bee2Bee, un movimento di tutela ambientale a sostegno della produzione artigianale, ecologica e naturale del miele.

Al lavoro con il cane? Ecco i consigli per una giornata piacevole
Anche oggi, in Italia, si celebra la Giornata Mondiale del cane in ufficio: avere il proprio cane sul luogo di lavoro porta benefici anche in termini di produttività e serenità tra colleghi stemperando le tensioni. In tempo di Covid-19, a causa del quale quasi 8 milioni di italiani da mesi lavorano da casa, gli stessi aspetti toccano anche chi ha il suo momentaneo ufficio tra le pareti domestiche.

Convivenza tra cane e gatto serena? Ecco qualche consiglio utile
Sebbene non si possa avere una certezza di come andrà la convivenza tra cane e gatto, si possono tuttavia adottare alcuni accorgimenti, utili per rendere la convivenza tra i due animali più serena possibile.