secondo gatto in casa

Introdurre un secondo gatto in casa? Ecco come fare

Partiamo da un concetto chiave: l’introduzione di un secondo gatto in una casa dove è già presente un gatto residente deve avvenire in modo graduale. La convivenza con altri gatti può essere una buona soluzione per garantire il benessere dell’animale, ma deve essere impostata in modo corretto.
patologie-respiratorie-negli-uccelli

Quali sono le principali patologie respiratorie negli uccelli?

Molti nemici possono attaccare il delicato apparato respiratorio degli uccelli ma molto spesso le patologie respiratorie sono condizionate da altri fattori che possono e devono essere previsti e corretti come la salubrità dell’ambiente, una ricca e varia alimentazione e l’igiene.
alimentazione cane anziano

Cane anziano, qual è l’alimentazione corretta?

Nel cane anziano, un’alimentazione completa e bilanciata adatta ai suoi fabbisogni specifici e il controllo costante dello stato di salute contribuisce a vivere meglio e più a lungo. Gli effetti dell’invecchiamento sull’apparato digerente possono influenzare la capacità di consumare, digerire e metabolizzare il cibo.
cane ha paura dei rumori forti

Il mio cane ha paura dei rumori forti, cosa posso fare?

La paura nel cane è una risposta adattativa presente in tutte le specie in quanto consente all’animale di evitare situazioni e attività che potrebbero essere pericolose aumentando le possibilità di sopravvivenza. Una paura improvvisa, eccessiva, profonda, viene classificata come fobia. L’intensità di una reazione fobica è maggiore rispetto a quella di paura.
halloween-quattro-zampe

Halloween con i nostri amici a quattro zampe, trick or treat?

La notte di Halloween è alle porte - se non agli sgoccioli - e molti italiani si preparano a festeggiarlo anche in compagnia dei loro amici a quattro zampe. La parola Halloween deriva dal mondo anglosassone e probabilmente dalla frase “All Hallows Eve”, ovvero la notte di Ognissanti, festeggiata ben appunto oggi, il 31 ottobre.
bugie cane

Perché non bisogna raccontare bugie al proprio cane?

Per il cane, come è emerso anche dallo studio giapponese pubblicato su Animal Cognition, condotto dal dott. Akiko Takaoka e dal suo team all’Università di Kyoto, chi racconta bugie è incoerente e quindi inaffidabile. Il cane che ha un proprietario bugiardo quindi tenderà a manifestare con più probabilità disturbi comportamentali legati principalmente alla sfera emozionale.
cane funghi

Amanita phalloides, il più pericoloso tra i funghi in natura anche per il cane!

Tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno i “funciari” (raccoglitori di funghi), cestino alla mano e in compagnia del proprio cane, si riversano nei boschi alla ricerca di squisitezze di stagione come porcini, prataioli, trombette dei morti, finferli, galletti ed ovoli considerati dai romani il cibo degli dei.
uccelli problemi respiratori

Uccelli e arrivo della brutta stagione, attenzione ai problemi respiratori!

Con l’arrivo della brutta stagione anche i nostri amici alati possono soffrire di problemi respiratori: l'apparato respiratorio degli uccelli è molto diverso da quello dei mammiferi e presenta aspetti peculiari fondamentali per l’attività aerea e per la loro fisiologia ma anche dei punti deboli in cui i microrganismi possono causare malattie.
cane-fa-pipì-in-casa

Il cane fa pipì in casa? Ecco cosa fare (e non fare)

L’arrivo di un cucciolo di cane in famiglia è un momento emozionante che porta con sé anche qualche disagio: corre su e giù per la casa, rosicchia quello che trova e può non  trattenersi, facendo pipì dove capita. Il piccolo ha le sue esigenze e non ha ancora imparato a renderle compatibili con il nuovo “branco umano”.
Mangiatoia-per-uccelli-con-cincia-mora-Ph-Emanuela-Redaelli

Mangiatoia per uccelli “fai da te”: come costruirla a casa?

Per gli amanti del “fai da te” ci sono tanti modi per costruire a casa una mangiatoia per uccelli e per chi ha figli può essere un modo istruttivo per spendere del tempo insieme (ovviamente attenzione agli attrezzi e che non si facciano male). Sulla pagina LIPU viene spiegato passo per passo come costruire una mangiatoia per uccelli aperta.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO