Natale cane

Un felice (e sicuro) Natale insieme a cane, gatto e tutti gli altri pets!

Oggi è Natale e tutta la famiglia (cane e gatto compresi) è riunita in casa: un’occasione per stare tutti insieme – circondati da addobbi, pacchi regalo, alberi illuminati, presepi - soprattutto dopo il difficile periodo che stiamo vivendo.
educare cane

Come educare il cane? Ecco alcuni consigli da seguire

Prima di capire come educare in maniera corretta il cane, partiamo da un concetto base: l’educazione deve riguardare sia il cane sia il proprietario e il possesso consapevole dell’animale è un elemento fondamentale per una buona relazione. Inoltre, saper leggere e interpretare correttamente il linguaggio posturale del proprio animale rappresenta il primissimo passo per stabilire una corretta relazione uomo-cane.
stella di natale cane

Stella di Natale: una pianta tossica per cane, gatto e coniglio!

Durante le festività natalizie, si usa regalare la Stella di Natale (Euphorbia pulcherrima), una pianta di un rosso intenso tanto bella quanto tossica per il cane, gatto e anche coniglio.
cane diarrea

Il mio cane ha la diarrea! Quali sono le cause? Cosa devo fare?

Il tuo cane ha la diarrea? Prima di addentrarci nell'argomento e andare a capire quale possono essere le cause e come comportarci, è importante sapere cosa si intende esattamente con il termine "diarrea". La diarrea consiste nell’emissione di un quantitativo aumentato di feci contenente una maggior quantità di acqua rispetto alla norma.
regno unito cuccioli

Regno Unito, al via una campagna per l’acquisto consapevole di cuccioli

Per decenni, nel Regno Unito, il periodo natalizio è stato un momento in cui le vendite di cuccioli raggiungono picchi massimi: lo scorso anno si è infatti osservato un aumento del 435% nel numero di tweet che si riferiscono all'"acquisto di cuccioli” nel periodo precedente il Natale.
feci-del-gatto-come-devono-essere

Feci del gatto: come devono essere? Quando mi devo preoccupare?

La qualità della dieta può essere valutata anche dall’aspetto, odore e consistenza della feci del gatto: ciò che viene eliminato come materiale di scarto rispecchia l’alimentazione del nostro amico a quattro zampe e permette di verificare il suo stato di salute.
cavia-perde-il-pelo

Cavia perde il pelo: le possibili cause e come comportarsi

Che sia a pelo corto, semi-lungo o lungo, il mantello della cavia deve essere folto, uniforme, pulito e in ordine. Durante la muta è normale che l’animale perda pelo ma quello vecchio e morto viene sostituito da quello nuovo e stagionale, pertanto la copertura è sempre garantita.
alcol

Alcol etilico, perché è così pericoloso per cani e gatti?

L’alcol etilico lo troviamo in numerose bevande (vino, birra, grappa, ecc.), come conservante in alcuni alimenti ed è anche utilizzato come disinfettante di ferite superficiale o di ambienti. E’ a tutti noto che l’assunzione di alcol ha effetti sul sistema nervoso provocando alterazioni del comportamento che vanno dalla semplice ebbrezza all’ubriachezza.
natale-volatili

Un Natale sereno e sicuro per gli amici volatili? Ecco cosa sapere

Il Natale si stanno avvicinando e in questo anno difficile gli animali domestici, compresi i i nostri amici volatili, hanno riempito le lunghe giornate in casa con affetto e gioia. Se già non si possiedono canarini, piccoli esotici, pappagalli o altri amici alati magari per Natale qualcuno sta programmando di accoglierne qualcuno in casa
cani sono capaci di vedere la tv

I cani sono capaci di vedere la TV? Si, secondo uno studio

Secondo uno studio condotto da un team di ricercatori di VetAgroSup (Scuola di Veterinaria di Lione, Francia) e pubblicato su Animal Cognition i cani non solo sarebbero capaci di vedere la TV, ma anche di distinguere le immagini dei loro conspecifici da altri animali e dagli uomini.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO