cornacchie

La città delle cornacchie. “Lipu Stories” cinque incontri con la natura

Lo sapevi che le cornacchie grigie sono animali estremamente intelligenti, altamente sociali e gregari? Infatti sono in grado di comunicare in modo sofisticati con i membri delle loro stessa specie, si ricordano i volti, possono utilizzare e costruire utensili rudimentali e risolvere anche problemi complessi.
cavia peruviana pelo lungo

Cavia peruviana a pelo lungo: origine, curiosità e carattere

Prima di andare a conoscere il carattere della cavia peruviana a pelo lungo, andiamo a scoprire la sua origine. La sua denominazione di “cavia peruviana” chiarisce, già di per sé, l’origine di questo fantastico animale. Il porcellino d’India (Cavia porcellus), difatti, proviene dalle regioni andine, quindi dall’America meridionale, dove viene addomesticata da millenni.
animali-più-famosi-dei-capolavori-letterari

Animali protagonisti di capolavori letterari: ecco i tre più famosi

Quali sono gli animali più famosi dei capolavori letterari? Naturalmente sarebbe impossibile riassumere in un solo articolo tutti gli animali che sono stati protagonisti o personaggi famosi di romanzi letterari. Per correttezza, tuttavia, è giusto citarne alcuni: Aslan de Le Cronache di Narnia, la civetta bianca Edvige di Harry Potter, Moby Dick (o La Balena) di Hermann Ville, il gatto Figaro di Pinocchio o Winnie The Pooh, il famoso orsetto dello scrittore A. A. Milne.
convivenza tra coniglio e furetto

Una convivenza (serena) tra coniglio e furetto, è possibile?

Negli articoli precedenti abbiamo preso in considerazione la possibilità di convivenza tra coniglio e altre specie da compagnia. Questa volta, è nostra intenzione analizzare sommariamente l’affinità, e una possibile convivenza, tra coniglio e furetto.
giocare fa bene al gatto

Giocare fa bene, non solo all’uomo ma anche al gatto!

È importante giocare con il gatto sin da quando è piccolo. Tramite il gioco, il pet potrà apprendere nuove cose: a cacciare, a controllare i propri movimenti e a conoscere le proprie abilità. Giocare fa bene, non solo per l'uomo ma anche per il pet. Infatti, durante il gioco emergono emozioni positive, fluidità dei gesti, complicità e collaborazione.
gatti famosi disney

I cinque gatti più famosi nei film d’animazione Walt Disney

Quali sono i gatti più famosi nei film d'animazione per grandi e piccini? La Walt Disney Company, celebre multinazionale statunitense produttrice di lungometraggi animati, ha dedicato molte sue pellicole di animazione agli amati felini, e in alcune di queste, quest’ultimi sono stati anche i protagonisti indiscussi.
frutti di bosco per uccelli

Frutti di bosco, ecco come integrarli nella dieta per gli uccelli

I frutti di bosco come fragoline, mirtilli, lamponi, more, ribes sono ottimi alimenti da introdurre nelle diete di tutti gli uccelli, sia canori che insettivori/frugivori che psittacidi. Sono golosi, ricchi di vitamine e proprietà salutari: possono essere raccolti durante la stagione estiva nei boschi ma anche coltivati nel giardino o nell’orto oppure acquistati praticamente tutto l’anno nei negozi o supermercati.
come spazzolare il furetto

Come spazzolare il furetto? ecco qualche utile consiglio

Come spazzolare il furetto? Prima di addentrarci nell'argomento, è importante ricordare come anche la spazzolatura possa diventare un momento di gioco per il furetto. Il furetto dovrebbe essere spazzolato soprattutto durante i periodi in cui muta il pelo, per aiutarlo a liberarsi del pelo vecchio e per impedire che ne ingerisca troppo leccandosi.
forasacchi pericolo cane

Forasacchi, un pericolo per il cane! Ecco cosa fare

Perché i forasacchi sono un pericolo per il nostro cane? Prima di entrare nel vivo dell'argomento, è bene chiarire cosa si intende per “forasacchi”. Quest'ultimi non sono altro che i semi delle graminacee selvatiche, piante che giungono a maturazione tra maggio e luglio, in dipendenza della stagione e dell’area geografica, nel nostro Paese.
il merlo

Il merlo, l’uccello dal canto flautato e intervallato da veri e propri trilli

Il merlo è un uccello ad abitudini diurne, molto territoriale: i maschi difendono con energia il loro spazi, soprattutto nelle aree urbane, così pure le femmine possono combattere per aggiudicarsi e mantenere un buon posto in cui nidificare.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO