
Pika di Ili: il buffo peluche vivente a rischio estinzione
Il Pika di Ili è un vero e proprio peluche vivente. È un bellissimo e buffo mammifero di montagna che per via del suo corpo e la faccia, ricorda un pò un piccolo orsacchiotto. Il vero nome del Pika di Ili è in latino Ochotona iliensis.

Pappagallo in vacanza: affido o viaggio, come comportarsi?
Luglio e agosto rappresentano le vacanze, anche per un pappagallo. Ma per chi possiede un amico alato talvolta può diventare un problema anche abbastanza serio da affrontare. Sicuramente se il periodo di distacco è molto breve (week end) o il tipo di vacanza prevede frequenti spostamenti sicuramente è meglio optare per un affido.

Gatto e viaggio in macchina: quali regole per un viaggio meno stressante?
Il gatto e il viaggio in auto: un binomio a volte difficile perché può provocare disagio nell'animale. Indubbiamente l’estate rappresenta un momento particolare nella vita del gatto: il viaggio in auto per il gatto risulta sicuramente una delle problematiche più frequenti.

Il gatto: chi è esattamente? Origini e fisiologia completa
Il gatto (Felis catus), conosciuto anche come gatto domestico o gatto di casa per distinguerlo da altri felini, è una piccola specie di mammifero crepuscolare carnivoro predatore che è assai apprezzato dagli esseri umani per la sua compagnia e per la sua capacità di cacciare nocivi come i serpenti, gli scorpioni ed altri parassiti indesiderabili per l’uomo.

Perché il picchio non si fa male a furia di picchiettare?
Perché il picchio non si fa male a furia di picchiettare? Con tutto quel tamburellìo contro un tronco, sorge spontanea tale domanda. Se il continuo picchiare il proprio becco contro un tronco, causasse danni cerebrali di vario genere o del dolore, sicuramente questi animali si sarebbero estinti.

Uova di gallina non solo bianche: perché hanno colori diversi?
Non tutte le uova di gallina sono bianche. Ce ne sono marroni, rossastre, azzurrognole e verdi. Perché hanno colori diversi? Scopriamolo!

Anche le orche litigano come noi, ma come fanno pace?
Le orche litigano, capita anche a loro. Come noi esseri umani, succede a tutti di avere dei litigi, degli screzi. Anche ogni famiglia che si rispetti, ha avuto qualche screzio.E come tutte le famiglie, umane e non, anche in quelle delle orche assassine, è capitato e capita.

Giochi per piccoli roditori: come non farli annoiare
Sembra strano, ma anche i nostri piccoli roditori possono annoiarsi a casa in gabbia. Per passare il tempo e fare attività occorre stimolarli con accessori e giochi vari. Gli accessori sono diversificati a seconda del tipo di animale e delle sue dimensioni.

Gatto di Razza: Il libro genealogico come strumento migliorativo
Il libro genealogico del Gatto di Razza rappresenta lo strumento per il miglioramento selettivo dei gatti di razza. Quest'ultimo è istituito e gestito dall’Associazione Nazionale Felina Italiana (ANFI), giuridicamente riconosciuta con D.M. del 6 agosto1997, ed è regolato dal presente disciplinare in armonia con la normativa dell’Unione Europea.

Beluga: in Islanda aprirà per loro il primo santuario in mare aperto
L'Islanda accoglierà il primo santuario - in mare aperto - per le balene Beluga nel mondo. Gli "ospiti" di questo progetto sono i cetacei che hanno vissuto in cattività, come negli acquari o nei parchi faunistici. L'apertura è prevista per la primavera del 2019.