uomo e cane

Uomo e cane: una solida amicizia che dura da 40mila anni

L'amicizia che lega uomo e cane dura da 40mila anni. Insomma, il legame che ci unisce al cane sembrerebbe abbia radici molto più profonde di quanto pensassimo, molte più radicate nel nostro passato, molto più prossime ai nostri antichi avi. 
baciare un animale domestico

Baciare un animale domestico: pericoli o benefici per la salute?

Baciare l'animale domestico: pericoli o benefici per la salute? Un quesito che molti proprietari di animali domestici si sono posti almeno una volta nella vita. Capnocytophaga canimorsus è il nome del batterio commensale della saliva di cane e gatto che ha provocato uno shock settico potenzialmente fatale con necrosi acrale in un 41enne asplenico in Austria.
scoiattolo grigio

Lo scoiattolo grigio: l’invasione minacciosa di una specie alloctona

Introdotto nel Regno Unito nel 1876, lo scoiattolo grigio nordamericano da molto tempo rappresenta una sempre più seria minaccia per la sopravvivenza dell’autoctono scoiattolo rosso (Sciurus vulgaris).
conservazione della specie

Conservazione della specie: I cani e l’importante ruolo in ambito faunistico

I cani hanno comunque assunto una valenza importante in ambito faunistico, intervenendo in modo positivo nella conservazione di specie domestiche e selvatiche, conservazione di un valore non solo ecologico, ma anche economico e socio-culturale.
pappagallo in viaggio

Pappagallo in viaggio: auto, treno o aereo? Cosa scegliere

Un pappagallo in viaggio: auto, treno o aereo? Vediamo insieme quali consigli e quali accorgimenti vanno seguiti se si vuole portare il nostro pappagallo - o qualche altro volatile domestico - in vacanza con noi in base al mezzo che andremo a scegliere per giungere a destinazione!
quattro zampe

Al mare o in montagna con il migliore amico a quattro zampe!

Al mare o in montagna con il migliore amico a quattro zampe? Organizzare le ferie in compagnia dell’amato amico a quattro zampe è un’avventura straordinaria che migliora la vita sia del pet sia del proprietario.
andatura felina

Andatura felina: un insieme di muscoli potentissimi

L'andatura felina è un qualcosa di sinuoso, elegante e magnetico, nello stesso tempo, per l'occhio umano. La grazia danzante del gatto è dovuta sia allo scheletro che sia ai muscoli altamente flessibili.
feromoni

Feromoni negli animali: cosa sono e come vengono classificati

Per sopravvivere gli esseri viventi devono comunicare. I feromoni rappresentano una modalità di comunicazione utilizzata dagli insetti, pesci, rettili e mammiferi. Tramite i feromoni, gli individui si possono scambiare informazioni precise a distanza, utilizzando come mezzi l’aria, l’acqua o il terreno.
animali domestici

Animali domestici: 80 milioni famiglie in Europa ne hanno almeno uno

Oltre 80 milioni le famiglie europee che possiedono almeno un pet: i dati, relativi al 2017 e pubblicati dalla Federazione europea dei produttori di alimenti per animali domestici (Fediaf), mostrano che gli animali da compagnia in tutta Europa rimangono molto elevati.
educare il gatto

Educare il gatto: nuovi corsi per imparare da un Edugattore

Edugattore (dal francese Éduchateur) è un concept creato nel Québec dieci anni fa da Daniel Filion. Si tratta di un'organizzazione le cui offerte formative sono riconosciute dall'Ordine dei medici veterinari del Québec.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO