Si può chiedere un permesso retribuito per assistere il cane?

Si può chiedere un permesso retribuito per assistere il cane? I contratti di lavoro, in linea generale sia nel settore pubblico sia nel settore privato, consentono di usufruire di brevi permessi retribuiti (in numero limitato), regolati dalla legge, per far fronte a “gravi motivi personali e familiari”.
cane salta addosso

Cosa fare quando un cane salta addosso al suo proprietario?

Cosa succede in generale quando un cane salta addosso al suo proprietario o a un visitatore per salutarlo? Alcuni comportamenti naturali del cane sono indesiderabili perché disturbano gli umani che vivono con lui.
collari antiabbaio

Cosa sono i collari antiabbaio? Quali consigli dare?

Esistono molti tipi di collari cosiddetti educativi “anti abbaio”. Messi al collo del cane, questi strumenti rilevano quando abbaia e reagiscono allo scopo di farlo smettere.
quanti denti ha un coniglio

Quanti denti ha un coniglio?

Il coniglio adulto possiede un totale di 28 denti, ripartiti secondo la formula dentaria: I 2/1, C 0/0, Pm 3/2, M 3/3. Sono dunque assenti i canini mentre è possibile osservare una seconda coppia di piccoli incisivi, i cosiddetti “lagomorfi”, posti dietro gli incisivi principali solamente sull’arcata superiore.
interventi assistiti con gli animali

Interventi assistiti con gli animali: una pratica terapeutica di supporto?

Gli interventi assistiti animali (IAA) rientrano in una pratica terapeutica di supporto ad altre forme di terapia tradizionali, ovvero di una co-terapia che utilizza gli effetti positivi derivanti dalla vicinanza tattile, visiva e soprattutto emotiva con gli animali domestici.
cane che abbaia

Come comportarsi con il cane che abbaia? I metodi da seguire

Come comportarsi con il cane che abbaia? Il comportamento di guardia è innato nella specie canina, ed è quindi impossibile evitare che i cani abbaino. Motivo per il quale è meglio cercare di limitarli o controllarli.
convivenza tra animali

Convivenza tra gatti e pet non convenzionali: è possibile?

Negli ultimi anni abbiamo assistito a famiglie allargate di cani, gatti, furetti, conigli e roditori vari, ma la convivenza tra specie diverse è possibile? In questo articolo si prenderanno in considerazione gatto, furetto, conigli e roditori.
digestione nel coniglio

Come funziona la digestione nel coniglio?

Come funziona la digestione nel coniglio? Vediamo insieme i punti salienti e le caratteristiche più particolari dell’apparato digerente di questo animale. Dal punto di vista alimentare il coniglio è un erbivoro stretto, ovvero si nutre di materie prime di origine vegetale dalle quali trae tutti gli elementi nutritivi e l’energia di cui ha bisogno per il proprio mantenimento.
Devon Rex

La leggenda del Devon Rex: il gatto che nacque in una miniera

La leggenda del Devon Rex narra che una gatta andasse spesso a dormire, soprattutto quando era incinta, in una miniera di stagno vicino alla fattoria dove viveva. Uno dei cuccioli sviluppò delle particolari caratteristiche di adattamento all’ambiente: occhi grandi per vedere al buio, larghe orecchie per percepire ogni minimo rumore, pelo corto e riccio per non far aderire la fuliggine.
botti di capodanno oipa

Botti di Capodanno: quali precauzioni adottare per il cane?

Da sempre, la notte di San Silvestro è associata ai classici botti di Capodanno. I festeggiamenti però possono però avere effetti nefasti sui pet. I fuochi d'artificio spesso causano paure e fobie nel cane. Quali sono allora le precauzioni da utilizzare durante la notte di capodanno?
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO