
Il Kakariki, chiamato il piccolo pappagallo verde in lingua maori
In lingua maori è chiamato “piccolo pappagallo verde”: il kakariki è uno splendido pappagallino dai vivaci colori di origine Neozelandese che ben si è adattato alla vita in cattività. Il Kakariki fronte rossa, Cyanoranphus Novazelandiae, è un pappagallo di media- piccola taglia, lungo circa 27 cm, originario della Nuova Zelanda.

La prima mutua veterinaria per cani e gatti: al via Dottor Bau e Miao
Con il mese di giugno è partita ufficialmente “Dottor Bau & Dottor Miao”, la prima mutua di assistenza veterinaria per cani e gatti. E' stato firmato in questi giorni l’accordo di distribuzione della mutua veterinaria tra la Laro Group sl e la Mutua Italiana Assistenza Sanitaria-MIAS.

Pet nel Regno Unito? in arrivo le finte vacanze europee after Brexit
Il passaporto degli animali dell’UE potrebbe presto diventare un ricordo del passato per i pet che vivono nel Regno Unito. Organizzare un viaggio all’estero con il proprio animale domestico diventerà quindi più complicato con la Brexit.

Animali esotici da compagnia: quali sono le regole da rispettare?
Gli animali esotici attirano l'interesse delle persone, che troppo spesso poi li scelgono solo per la loro bellezza o per altri motivi superficiali. Ad esempio, perché il loro possesso è considerato un segno di distinzione o perché, semplicemente, è "di moda".

Il mio cane soffre di incontinenza urinaria: cos’è e quali razze colpisce?
Si definisce incontinenza urinaria il passaggio involontario di urina attraverso l’uretra. È una patologia più frequente nelle cagne ma si può presentare anche nei cani e nei gatti.

Benvenuti Frederick e Nieves, i due Pitecia dal viso bianco all’Aquatis
A seguito di due anni di studi e preparazione, AQUATIS, il più grande Aquarium-Vivarium d’acqua dolce in Europa situatosi a Losanna, ha accolto Frederick e Nieves, due pitecia dal muso bianco, provenienti rispettivamente dal Birmingham Wildlife Conservation Park e dalla Fundación Zoo de Santillana.

Arrivo della bella stagione: attenzione alle allergie stagionali!
L’arrivo della bella stagione coincide spesso (e purtroppo) con l’aggravarsi di allergie ambientali (piante, erba, polvere, acari della polvere) e allergie da insetti (pulci, api, moscerini).

La personalità del cane coincide con quella del suo proprietario?
Il termine personalità deriva dal latino “personalitas” che a sua volta ha origine dalla parola latina “persona” che significa “maschera”. Valutare la personalità del cane e degli altri ani- mali è piuttosto complesso sia dal punto di vista metodologico che interpretativo.

Prodotti cosmetici per animali: come capire se sono sicuri?
Attualmente non esiste una specifica normativa sui prodotti cosmetici per animali, questi sono classificati come “prodotti di libera vendita” e come tali possono contenere sostanze proibite per i cosmetici destinati agli umani inoltre possono essere testati sugli animali stessi.

Quali sono le origini del canarino? Scopriamole insieme
Molte leggende e altrettante storie circolano sulla nascita dell’allevamento del canarino come specie domestica. Le isole Canarie abitate fin dal 200 a.C. dal popolo Guanci vennero colonizzate dapprima dai normanni e poi dagli spagnoli a partire dal 1400.