
Il gatto e la marcatura del territorio: cosa c’è da sapere?
Quello di graffiare per marcare il territorio è un comportamento innato del gatto che si manifesta dalla quinta settimana di età. Il gatto graffia sempre nello stesso posto, soprattutto su supporti verticali.

Lombardia verso l’Anagrafe felina e una mutua per “animali indigenti”
Manca solo l’approvazione del Consiglio Regionale della Lombardia per l’introduzione di una “mutua per animali” posseduti da indigenti e dell’anagrafe felina. Il Piano Regionale Integrato della Sanità Pubblica Veterinaria 2019-2023 (Prispv) ha ricevuto il parere favorevole dalla Commissione Sanità della Regione Lombardia.

Carpa koi, il pesce simbolo di coraggio nella cultura nipponica
Nella cultura orientale e più nello specifico in quella giapponese, la carpa koi è un animale molto apprezzato e stimato, non solo per la sua bellezza come pesce colorato ma soprattutto perché incarna e simboleggia numerosi valori e virtù, oltre ad essere portatrice di buona fortuna in generale.

Cosa mangia una gallina? Scopriamolo insieme!
Cosa mangia una gallina? Sono uccelli onnivori: devono potersi alimentare in autonomia nell’erba dove possono scegliere erbe di campo o insalate, piccoli insetti, lombrichi, chioccioline e granaglie.

Giostra Cavalleresca di Sulmona: edizione 2019 è dalla parte degli animali
L'edizione 2019 della Giostra Cavalleresca di Sulmona è dalla parte degli animali. Per celebrare i suoi XXV anni e garantire il benessere dei cavalli sono stati approvati una serie di accorgimenti per tutelare gli animali.

Feste estive e fuochi d’artificio: come tutelare cane e gatto?
Negli ultimi anni stanno diventando sempre più popolari le feste estive di paese, caratterizzate da spettacoli pirotecnici, concerti e intrattenimenti serali. Questi sono per noi momenti di svago e divertimento, ma possono rappresentare un forte stress per i nostri animali domestici.

Abbandono di animali: una triste storia che si ripete ogni anno
Non è un segreto per nessuno ed è inutile nascondere la testa sotto la sabbia: l’estate porta con sé anche il problema degli abbandoni. Quell’animale, sia esso un cane, un gatto o un esotico, che viene regalato con tanto entusiasmo e anche un imperdonabile pizzico di incoscienza, al momento di partire per le vacanze diventa un grosso problema.

Come mantenere in forma il proprio cane? Ecco alcune idee!
Come combattere la nostra sedentarietà e mantenere in forma il proprio cane? L'estate è perfetta per riscoprire il piacere di muoversi e fare attività fisica in compagnia del cane: correre, camminare, nuotare o praticare specifici sport con il proprio amico a quattro zampe!

Kippy EVO: il pet smartphone per sapere dove si trova il tuo pet
Il cane e il gatto sono membri a tutti gli effetti delle nostre famiglie e molti proprietari di pet nutrono il desiderio di poter comunicare con loro ed averli sempre sotto "controllo". Per rispondere al meglio a queste esigenze, arriva Kippy EVO, un vero e proprio pet smartphone.

Come allevare un petauro dello zucchero? Alcune indicazioni
Quando si decide di allevare un petauro dello zucchero in genere non si tiene mai da solo, perché questi animali sono estremamente sociali. Se si ha intenzione di farli accoppiare e riprodurre, occorre per prima cosa essere certi del perfetto stato di salute degli individui.