oroscopo 2020

Oroscopo 2020 per cane e gatto? ecco tutti i 12 segni zodiacali!

Federica Farini, autrice di "Astrobau" - rubrica dedicata all'astrologia applicata agli animali domestici -, ci accompagna nel mondo dell'oroscopo "formato animale" per i nostri amici a quattro zampe. Come si prospetta il 2020 al nostro cane e gatto? Scopriamolo insieme andando a leggere tutti i 12 segni zodiacali!

Obesità nel coniglio da compagnia, un problema piuttosto frequente

L'obesità nel coniglio è un problema piuttosto frequente soprattuto in quello da compagnia. La gestione non corretta dell’animale è una delle cause principali di obesità, soprattutto se mantenuto in condizioni di scarsa attività fisica dovuta magari al confinamento in gabbia o in spazi comunque ristretti.
dieta ideale per un pappagallo cinerino

Qual è la dieta ideale per un pappagallo cinerino?

La dieta ideale per un pappagallo cinerino consiste in pellettato (estruso di buona qualità), frutta fresca fornita quotidianamente, verdura, pochi semi e frutta secca a guscio. Semi di girasole, noci e nocciole devono essere considerati piccoli premi non devono mai diventare dieta esclusiva pena gravi degenerazioni epatiche e quindi vita decisamente più breve.
calopsitta polyomavirus pappagalli

Calopsitta, il pappagallo dal ciuffetto sbarazzino molto diffuso come pet

La calopsitta (Nymphicus hollandicus) è un pappagallo di piccola taglia molto diffuso come pet grazie al carattere allegro, socievole e affettuoso, le ridotte dimensioni, la facilità di riproduzione anche per i neofiti e la relativa longevità (15 – 20 anni).
rituali funebri

I rituali funebri nel mondo animale: dagli elefanti alle scimmie

Le specie con lo sviluppo cerebrale maggiore e la memoria più sviluppata (come i cetacei e gli elefanti) sembrano presentare non solo i processi cognitivi tipici del riconoscimento del defunto, ma anche alcuni rituali funebri.
nomi più comuni tra i cani

Quali sono i 10 nomi più comuni tra i cani italiani nel 2019?

I dieci nomi più comuni tra i cani italiani provengono soprattutto dal mondo dello spettacolo o dalle serie loro serie tv preferite: insomma, gli italiani hanno abbandonato Fido in favore di nomi più accattivanti ed evocativi. Lo afferma il report sui nomi di cani più diffusi realizzato da Rover.com, la più grande rete mondiale di pet sitter e dog walker a cinque stelle, sulla base dei dati dei due milioni di cani registrati.
i gatti si rivolgono alluomo

I gatti si rivolgono all’uomo quando si trovano in difficoltà?

È noto che i cani guardano i proprietari quando si trovano davanti a un problema da risolvere. Per quale motivo i gatti si rivolgono all'uomo per richiedere informazioni e non, invece, per sfida?

Il gatto, uno degli animali domestici più diffusi e amati nel mondo

Il gatto è uno degli animali domestici più diffuso e amato. Ormai ubiquitario nel mondo, il Felis catus condivide la propria vita con gli esseri umani, nelle loro abitazioni. Sembrerebbe che la relazione gatto-uomo sia nata circa 8.000-10.000 anni fa; infatti, alcune scoperte genetiche e archeologiche hanno permesso di evidenziare che il gatto è stato addomesticato proprio nel Medio Oriente verso nell’VIII secolo aC.
miagolio del gatto

Miagolio del gatto, una combinazione di suoni per comunicare con l’uomo

Il miagolio è una delle vocalizzazioni che vengono più comunemente associate con il gatto domestico. Non è costituito da un unico suono distinto, ma dalla combinazione e selezione di diversi suoni che possono variare tra individui e razze. Possono anche variare secondo il messaggio e il contesto.
il pappagallo cinerino

Il pappagallo cinerino, un animale molto intelligente e vivace

Il pappagallo cinerino è un animale molto intelligente e vivace e necessita di cure e attenzioni costanti per non cadere nella noia. Coccole, carezze (anche se non sempre gradiscono essere presi sulla mano), parlare e giocare con lui è fondamentale.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO