La riproduzione del gerbillo
Prima di fare accoppiare il gerbillo di casa è meglio avere qualche informazione sulla sua riproduzione. Vediamola nei dettagli.
Lo scoiattolo striato come animale domestico: fare la scelta giusta
Lo scoiattolo striato può diventare un simpatico animale domestico non convenzionale, ma come valutare questa scelta? Vediamolo insieme.
5 curiosità sul gerbillo della Mongolia
Conosciamo meglio il gerbillo della Mongolia, un simpatico animale da compagnia non convenzionale piuttosto diffuso nelle case degli italiani.
Il gerbillo: un piccolo roditore tutto da scoprire
Il gerbillo è un piccolo roditore originario delle aree desertiche africane e asiatiche. Conosciamolo meglio nelle sue abitudini e nei suoi comportamenti.
Il criceto: sappiamo davvero tutto sul suo comportamento?
Per gestire correttamente un criceto in ambiente domestico bisogna conoscere le sue esigenze ambientali e il suo comportamento. Vediamo quali sono i significati di alcuni suoi atteggiamenti per capire se lo teniamo in casa nel modo giusto.
Il criceto e le “altre” malattie
Il criceto può essere interessato da numerose malattie, alcune più frequenti di altre. Vediamone alcune.
Le principali malattie che interessano la cute dei criceti
I criceti sono animali da compagnia molto delicati che, durante la loro breve vita, possono essere interessati da numerose malattie a carico della cute. Scopriamo insieme quelle più comuni.
Il citello domestico: una guida per conoscerlo meglio
Il citello è un animale sempre più frequentemente presente in ambiente domestico. Proviamo a conoscerlo meglio per capire come gestirlo nel modo più corretto.
Il criceto con problemi ai denti
Come altri roditori anche il criceto possiede denti particolari che possono dare qualche problema. Vediamo quando e perché.
Le principali malattie della cavia o porcellino d’India
La cavia o porcellino d’India è un animale domestico non convenzionale molto delicato, con diverse patologie più o meno frequenti. Scopriamo insieme quali sono le più comuni.