Home Attualità Glossario dei termini veterinari legati alla salute

GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE


PARONICHIA BATTERICA

Infiammazione della plica ungueale di origine batterica.

PARVOVIROSI

Vedi enteriti virali del cane.

PATOLOGIE DEI PUNTI LACRIMALI

Mancata o imperfetta apertura dei punti lacrimali, che può interessare sia il cane sia il gatto.

PATOLOGIE DELLA COLECISTI E DELLE VIE BILIARI

Processi infiammatori, infettivi, iperplastici di varia natura a carico delle vie biliari e/o della colecisti.

PATOLOGIE DELLE CIGLIA

Patologie che riguardano un’alterata disposizione delle ciglia e dei peli perioculari. Sono riscontrabili sia nel cane sia nel gatto.

PATOLOGIE INFIAMMATORIE DELL’ENCEFALO E DELLE MENINGI

L’encefalite è una infiammazione dell’encefalo, mentre la meningite è una infiammazione delle meningi che rivestono l’encefalo e il midollo spinale; spesso le due condizioni decorrono in maniera associata (meningoencefalite) dati gli stretti rapporti anatomici tra le parti. Possono colpire sia il cane sia il gatto.

PATTERN BALDNESS

Genodermatosi ereditaria del cane, traducibile in italiano con il termine improprio di calvizie.

PEDICULOSI

Malattia poco comune del cane e del gatto, causata dall’azione traumatico-irritativa di anopluri e mallofagi, insetti apteri, chiamati volgarmente pidocchi, parassiti obbligati e permanenti del pelo animale.

PEMFIGO

Complesso di rare malattie autoimmunitarie, caratterizzate dalla comparsa di vescicole e pustole (a seconda del tipo di pemfigo). Il pemfigo foliaceo e quello eritematoso rappresentano le malattie autoimmunitarie più diagnosticate nel cane e nel gatto, pur rappresentando in assoluto condizioni di raro riscontro.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO