Home Attualità Glossario dei termini veterinari legati alla salute

GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE


MICETOMA EUMICOTICO

Vedi micosi profonde da miceti saprofiti.

MICOBATTERIOSI ATIPICHE

Rare malattie batteriche del cane e del gatto, causate da micobatteri. In questa sede vengono considerate solo le forme che si manifestano prevalentemente con segni cutanei e quindi la lebbra e le micobatteriosi da facoltativi od opportunisti. La lebbra è prevalentemente segnalata nel gatto, tanto che in genere si parla di lebbra felina (o leprosi felina).

MICOBATTERIOSI ATIPICHE

Vedi capitolo malattie dermatologiche.

MICOSI FUNGOIDE

Vedi linfoma cutaneo.

MICOSI PROFONDE DA DERMATOFITI

Vedi pseudomicetoma dermatofitico (dermatofitosi).

MICOSI PROFONDE DA MICETI SAPROFITI

Rare infezioni del sottocute del cane e del gatto, causate da miceti saprofiti. In base agli agenti eziologici vengono descritte diverse forme: micetoma eumicotico, yaloifomicosi, mucormicosi, feoifomicosi, sporotricosi. Nel gatto le forme che si accompagnano a lesioni cutanee sono la feoifomicosi e la sporotricosi.

MICOSI SISTEMICHE

Micosi di raro riscontro nel cane e nel gatto, a carattere zoonotico. Sono rappresentate, in base all’agente eziologico, da criptococcosi, blastomicosi, istoplasmosi e coccidioidomicosi. L’unica presente come autoctona nel nostro Paese è la criptococcosi.

MICOSI SISTEMICHE

Micosi sistemiche, a carattere zoonotico, rappresentate, in base all’agente eziologico, da criptococcosi, blastomicosi, istoplasmosi e coccidioidomicosi. L’unica presente come autoctona nel nostro Paese è la criptococcosi.

MIELOPATIA DEGENERATIVA

Disordine neurologico progressivo poco frequente del cane e raro nel gatto, a eziologia sconosciuta, con conseguente progressiva demielinizzazione delle fibre nervose che partono dal tratto toraco-lombare del midollo spinale.

MIELOPATIA EMBOLICA

Vedi embolia fibrocartilaginea.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO