Home Attualità Glossario dei termini veterinari legati alla salute

GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE


DISTURBI ELIMINATORI NEL GATTO

Lo sporcare in casa è la deposizione da parte del gatto di feci e/o urina fuori dalla cassetta su superfici verticali e/o orizzontali. Si può distinguere in eliminazione inappropriata e marcatura.

DOTTO ARTERIOSO PERVIO (PDA)

Cardiopatia congenita caratterizzata da persistenza e pervietà, dopo la nascita, del dotto arterioso di Botallo, tra arteria polmonare e tratto discendente dell’aorta, più spesso con shunt sinistro-destro ma anche destro-sinistro.

ECLAMPSIA

Eclampsia (éklampsis = lampeggiante) o più correttamente tetania puerperale è una condizione patologica acuta e grave, caratterizzata da una riduzione marcata dei livelli ematici di calcio (ipocalcemia), che colpisce maggiormente le cagne di piccola/media taglia, specie se con cucciolate numerose. Si riscontra meno frequentemente nelle gatte, nel post partum (2-4 settimane) o più raramente nel peri-partum.

ECTROPION

Extra-rotazione del margine palpebrale verso l’esterno, che può interessare sia il cane sia il gatto.

EDEMA POLMONARE

Anomalo accumulo di trasudato nel compartimento extravascolare del polmone.

EDERA COMUNE

Vedi piante tossiche.

EFFLUVIO TELOGENO E ANAGENO

Condizione transitoria che può interessare sia il cane sia il gatto, caratterizzata da una diffusa caduta di peli, legata al passaggio simultaneo di un elevato numero di follicoli piliferi dalla fase di crescita (anagen) a quella di riposo (telogen).

EHRLICHIOSI

Malattia infettiva multisistemica trasmessa da zecche; interessa il cane mentre non ha significato clinico nel gatto.

EHRLICHIOSI MONOCITICA

Vedi ehrlichiosi.  

EMATOPOIESI CICLICA DEL COLLIE GRIGIO

Vedi neutropenia ciclica del Collie grigio.  
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO