La sindrome prostatica nel cane
La prostata è una ghiandola annessa all’apparato riproduttore maschile e localizzata in cavità pelvica, dorsalmente al collo della vescica e mantenuta in sede dai rapporti anatomici con uretra, vescica, tessuto adiposo retroperitoneale. La regolazione ormonale si esplica attraverso uno dei suoi metaboliti, il testosterone, un ormone di origine testicolare.
Shampoo nel cane: l’utilizzo a scopo terapeutico nella gestione di malattie
La shampoo-terapia viene molto utilizzata nella clinica del cane, sia quale unico trattamento che in associazione ad altre terapie topiche e/o sistemiche, anche a motivo del fatto che in questa specie animale il ricorso a creme, lozioni, spray, etc. può trovare delle limitazioni, rappresentate in particolare dal mantello, che ne rendono difficile l’applicazione e quindi un adeguato contatto dei principi attivi con la cute.
Zoonosi del gatto: quali sono e come prevenirle con le regole base
Le patologie che possono essere trasmesse dal gatto all’uomo sono molteplici e trasmesse da svariati agenti patogeni: le micosi si trasmettono per contatto diretto con il soggetto infetto o con il suo ambiente.
Pulci e zecche, è arrivata la stagione? Patogeni trasmessi e soluzioni
Pulci e zecche, l’incubo di allevatori e proprietari di cani e gatti.
Più attivi nelle stagioni calde, in realtà, questi parassiti possono essere presenti negli ambienti esterni e domestici per tutto l’arco dell’anno. La lotta non finisce mai!