Problemi di salute e comportamento del gatto anziano
Quali sono i comportamenti di un gatto anziano che ci segnalano problemi alla sua salute? Vediamo insieme questi campanelli d'allarme.
Il coniglio e le mosche: un problema di igiene e parassiti
Mosche e mosconi con le loro larve possono essere un problema per il tuo coniglio. Scopriamo perché e cosa fare in caso di loro presenza.
Parassiti nelle orecchie del furetto
Parassiti nelle orecchie del furetto? Ebbene sì, è possibile e non è neanche un evento poi tanto raro. Vediamo di cosa si tratta.
L’alimentazione del gatto anziano con problemi renali
I reni svolgono importanti funzioni per l'organismo, ma sono anche gli organi che più si indeboliscono nel gatto durante l’invecchiamento. Ci sono però particolari nutrienti forniti attraverso l'alimentazione che possono aiutare il felino di casa con disfunzioni di tipo renale.
Ossiuri, vermi intestinali delle tartarughe di terra: sono pericolosi?
Gli ossiuri sono parassiti intestinali molto diffusi nelle testuggini di terra: come funziona il loro ciclo biologico? Sono pericolosi? Vanno eliminati? Scopriamolo insieme.
I principali endoparassiti del coniglio a compagnia
Anche il coniglio, come del resto tutti gli animali da compagnia e non, ha i suoi parassiti “interni”. Quali sono? Quali danni possono causare? Come prevenirli? Scopriamolo insieme.
Quando il gozzo degli uccelli non si svuota: ecco cosa fare
Negli uccelli il rallentamento o la completa stasi dell’ingluvie o gozzo è un'emergenza. Vediamo le sue cause e come comportarsi.
Il melanoma maligno del cavo orale nel cane
Neoplasia orale comune soprattutto nei soggetti che presentano un elevato livello di pigmentazione, il melanoma maligno del cavo orale nel cane se trattato consente un tempo medio di sopravvivenza anche fino a 19 mesi.
Il criceto e i parassiti interni: quali sono e come evitare sorprese
Come per altri animali da compagnia, anche la salute del criceto può essere minacciata dagli endoparassiti, organismi più o meno microscopici che possono infestarlo. Scopriamo insieme quali sono i principali e come comportarsi in caso di loro presenza.
I parassiti del criceto: acari e pulci
Come tutti gli animali anche il criceto può essere infestato da diversi parassiti. Vediamo insieme quali sono i principali ospiti indesiderati del pelo e della cute.





















