benessere degli animali

Benessere degli animali: è da considerarsi un bene immateriale?

5
L'Intergruppo europeo sul benessere degli animali, in un recente incontro organizzato a Bruxelles per discutere della considerazione riservata al benessere degli animali allevati nell’ambito della Pac post 2020, ha portato l’attenzione sulla nuova categoria in cui si vuole inserire il benessere animale stesso, ossia quella dei “beni immateriali”.
cane in aree urbane

Il cane in aree urbane: quali sono le leggi da rispettare?

0
Portare il proprio cane in aree urbane è un piacere. Ma cosa può succedere se non si rispettano gli obblighi dettati dalla legge? Molti proprietari non li conoscono tutti o fingono di ignorarli, invece sono importanti per la tutela degli animali e delle persone.
Esselunga - raccolta alimentare - diamogli una zampa

ANIMALI: raccolta alimentare in 70 punti vendita Esselunga

Esselunga e la Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente, di cui è portavoce l’on. Michela Vittoria Brambilla,  ripropongono “Diamogli una zampa”, l’iniziativa di solidarietà per aiutare gli animali abbandonati.
accesso ai cani

Si può vietare l’accesso ai cani nei parchi pubblici comunali?

Si può vietare l'accesso ai cani nei parchi pubblici comunali? I Comuni possono stabilire regole in merito all’accesso degli animali nei parchi o giardini pubblici. Ne sono un esempio i cosiddetti "Regolamenti del verde".
cani aggressivi

Cani aggressivi ed equidi nelle manifestazioni: le Ordinanze sono adatte?

Le Ordinanze, nella gestione dei cani aggressivi ed equidi nelle manifestazioni, possono essere degli strumenti normativi adatti? Il Ministero della Salute, con Ordinanza 25 giugno 2018, ha prorogato la precedente Ordinanza 6 agosto 2013, recante “Ordinanza contingibile e urgente concernente la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani”.
circo

Circo e animali: un binomio da rivedere e chiarire?

La presenza di animali nel circo è di antica tradizione quanto di controversa attualità. Il Disegno di Legge n. 2287-bis/2016 sulla disciplina dello spettacolo (“Nuovo codice dello spettacolo dal vivo”) ha previsto la “ revisione delle disposizioni in tema di attività circensi.
soccorso agli animali

Soccorso agli animali vittime di incidenti stradali: a chi spetta?

0
Il soccorso agli animali vittime - purtroppo- di incidenti stradali, a chi spetta? chi se ne deve occupare? Facciamo alcuni chiarimenti. Il Codice della strada prevede l’obbligo di prestare soccorso agli animali vittime di incidenti stradali.
tagliare orecchie ai cani

Tagliare orecchie ai cani: Il veterinario può farlo? Cosa dice la legge

Non è possibile chiedere a un veterinario di praticare l'operazione di modifica del padiglione auricolare di un cane, se non c'è un motivo terapeutico e se la finalità è solo estetica.
ingresso ai cani

Ingresso ai cani nei luoghi pubblici: si può vietare o no?

E' possibile vietare l'ingresso ai cani? Molto spesso i proprietari di animali (e non) si chiedono se i cani e gli altri animali da compagnia possano entrare in bar, nei negozi o nelle strutture pubbliche. Oppure ancora, se possono accedere alle spiagge. 
allontanamento degli animali

Allontanamento degli animali dai proprietari: quali situazioni lo consentono?

Può succedere che l'autorità competente decida per un allontanamento degli animali (o anche uno solo) dal proprietario, per prevenire o rimuovere situazioni di pericolo i disagio che si instaurano a danno di persone oppure degli animali stessi.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO