Commercio illegale di cani e gatti: le nuove azioni di contrasto
La Commissione Europea ha deciso di proporre una nuova normativa per contrastare il commercio illegale di cani, gatti e altri animali che ha raggiunto livelli preoccupanti. Vediamo cosa prevede.
Cos’è il pedigree di un cane e come ottenerlo?
Il pedigree è un vero è proprio documento del cane di razza. Ma chi può ottenerlo e come? E a cosa serve questo certificato? Ecco tutte le risposte.
Avvelenamento di animali: il reato colpisce soprattutto il cane
Un portale identifica gli avvelenamenti dolosi degli animali sul territorio nazionale e il cane risulta il più colpito da questo fenomeno.
Reati contro gli animali: nel 2022 venticinque nuovi casi al giorno
La criminalità organizzata impatta su molteplici attività e tra queste primeggiano i reati contro gli animali, come ha analizzato la LAV nel suo Rapporto Zoomafia 2023.
Posso far riprodurre animali CITES di fonte W o U?
Il Ministero della Transazione Ecologica ha emanato una circolare che permetterebbe la riproduzione di tutti gli animali in CITES di fonte W o U acquistati prima del 27 settembre 2022. Ma è veramente così?
Come diventare un buon pet sitter
Il pet sitter non può più essere una figura più o meno improvvisata, perché oggi le aspettative dei proprietari sono aumentate. Serve un'adeguata preparazione offerta solo da corsi organizzati da enti formativi accreditati.
Quanti animali si possono tenere al massimo in casa?
La Corte di Cassazione ha da poco fornito una risposta che consente di chiarire quanti animali si possono tenere in casa, stabilendone anche il numero massimo.
Maltrattamenti di animali e conseguenze legali
Diverse sentenze confermano che il maltrattamento di animali è punibile legalmente anche se non c'è danno concreto ma solo l’intenzionalità di nuocere.
Detenzione animali esotici: Paese che vai, lista che trovi
Per salvaguardare le popolazioni selvatiche e ridurre la diffusione di malattie infettive per gli animali o le zoonosi, diversi Paesi europei hanno messo dei limiti per la detenzione di animali esotici. Vediamo cosa succede fuori dall'Italia.
Olanda e Francia un passo avanti per il benessere degli animali da compagnia
Mentre in Francia un disegno di legge mira a eliminare i collari coercitivi, l'Olanda ha vietato gli animali da compagnia con caratteristiche esterne dannose per la loro salute e benessere.