La processionaria, un bruco pericoloso per il cane e altri animali
L'avvelenamento da bruchi di processionaria avviene in primavera soprattutto nel cane quando le larve scendono dagli alberi “in processione”. Vediamo cosa fare in questi casi.
Lo xilitolo, un dolcificante naturale pericoloso per il cane
Tra gli animali domestici il cane è la principale vittima di intossicazione da xilitolo, a causa della sua particolare sensibilità.
Bacche velenose per gli animali: quali sono e cosa provocano
Le bacche di alcune piante possono essere velenose per gli animali domestici. Ecco quali sono le più pericolose in caso di ingestione.
L’intossicazione da fertilizzanti negli animali domestici
Gli animali domestici possono ingerire e intossicarsi con fertilizzanti per piante da giardino o appartamento. Quali sono i sintomi provocati dai diversi concimi?
Prezzemolo e altri alimenti tossici per cane e gatto: quali sono
Quali sono gli alimenti tossici per cane e gatto? I nostri amici a quattro zampe all’ora di pranzo e cena sono spesso una presenza fissa ai piedi del tavolo: resistere a quegli occhioni imploranti o ai loro lamenti insistenti è quasi impossibile! Questa cattiva abitudine, però, può causare seri problemi ai nostri animali.
La processionaria, un pericolo per pet ed esseri umani!
Durante i primi tepori primaverili, è possibile scorgere dei “bruchi” fuoriuscire da nidi sericei (ovvero “simili a bozzoli di seta”) per cibarsi degli aghi/foglie della pianta ospite: i “bruchi” in questione altro non sono che le fameliche larve della processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa): una farfalla notturna di colore grigio-marrone e con un corpo piuttosto tozzo con un’apertura alare di circa 3 cm.
L’ingestione di lievito e pasta cruda per il pane è nociva per il cane?
Durante lo scorso anno, un buon numero di italiani si è trasformato – vuoi per diletto, vuoi per necessità – in pizzaioli, panettieri e pasticceri. Tuttavia questa nuova abitudine può avere serie conseguenze per cane e gatto: l'intossicazione dovuta all'ingestione di lievito e pasta cruda per pane e pizza.
Stella di Natale: una pianta tossica per cane, gatto e coniglio!
Durante le festività natalizie, si usa regalare la Stella di Natale (Euphorbia pulcherrima), una pianta di un rosso intenso tanto bella quanto tossica per il cane, gatto e anche coniglio.
Veleni nella dispensa possono rivelarsi dannosi e tossici nel cane
Alcuni alimenti comunemente usati in cucina possono rivelarsi dannosi e tossici nel cane: vediamo quali.
Amanita phalloides, il più pericoloso tra i funghi in natura anche per il cane!
Tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno i “funciari” (raccoglitori di funghi), cestino alla mano e in compagnia del proprio cane, si riversano nei boschi alla ricerca di squisitezze di stagione come porcini, prataioli, trombette dei morti, finferli, galletti ed ovoli considerati dai romani il cibo degli dei.