perdita di pelo cane

C’è un legame tra stress e perdita di pelo in cane e gatto?

Una dermatologa e una comportamentalista hanno cercato di capire se esiste un legame tra perdita di pelo e stress nel cane e nel gatto. Per farlo hanno analizzato i dati sulle lesioni dermatologiche evidenziate durante il periodo di lockdown da Covid-19.
lockdown cane passeggiata

Le conseguenze del lockdown da Covid-19 sul comportamento del cane

La diffusione del CoV-19 ha portato delle conseguenze nella vita dell’uomo, ma anche in quella dei nostri animali domestici. Vediamo quali sono stati gli effetti dei periodi durante e dopo il lockdown sul comportamento del cane.
monta cane

Qual è il significato del comportamento di monta nel cane?

Il comportamento della monta nel cane ha significati diversi. Se non è legato alla riproduzione o al gioco, è meglio capirne i motivi.
kennel per educare il cane

Usare il kennel per educare il cane: come e perché

Molte persone tendono a vedere l'uso del kennel per il cane come qualcosa di negativo. In realtà per il pet rappresenta la sua tana, la sua cuccia, il suo rifugio, e i vantaggi derivanti del suo uso sono molti e per tutte le età dell'animale.
quando adottare un cucciolo

Quando adottare un cucciolo: ecco qual è l’età giusta

È molto importante adottare un cucciolo all’età giusta. Questo perché durante le prime settimane di vita un cucciolo compie un cammino di esperienze che rimarranno scolpite in lui e determineranno, insieme al suo patrimonio genetico, il suo carattere e le sue attitudini.
cane salta addosso alle persone

Il tuo cane salta addosso alle persone? Ecco come comportarsi

Alcuni proprietari si lamentano che il proprio cane salta addosso alle persone, sia componenti della stessa famiglia sia parenti e amici che entrano in casa se non addirittura persone sconosciute che il cane incrocia per strada. Come comportarsi a riguardo?
insegnare al cucciolo a sporcare

Insegnare al cucciolo a sporcare nel luogo giusto: ecco come fare

Come insegnare al cucciolo di cane a sporcare nel luogo giusto? Innanzitutto, è bene precisare che quando in casa arriva un cucciolo, non ci si può certo aspettare di non avere “incidenti”; questo perché, quando il cane è molto piccolo, le sue necessità di “sporcare” sono molto frequenti.
cane-come-percepisce-il-passare-del-tempo

Il cane come percepisce il passare del tempo? Scopriamolo!

Tutti i proprietari (e non solo) si saranno chiesti almeno una volta nella vita come il cane percepisce il passare del tempo. C'è da dire che il nostro amico a quattro zampe ha, sicuramente, un senso del tempo completamente diverso da quello dell’uomo; un senso del tempo non scandito dalle lancette di un orologio, ma in cui sono molti altri fattori rilevanti che gli consentono di capire quando è arrivato il momento, per esempio, di mangiare o di uscire.
cane abbaia sempre

Il mio cane abbaia sempre: ecco come comportarsi

Prima di andare a vedere come comportarsi con un cane che abbaia sempre, è bene precisare che il comportamento di guardia è innato nel cane; perciò è impossibile aspettarsi che i cani smettano di abbaiare del tutto. Quello che si può fare, invece, è cercare di limitare l'abbaiare del cane.
il-cane-percepisce-il-tempo

Il cane percepisce il tempo usando il senso dell’olfatto: parla uno studio

Il cane sarebbe capace di percepire il tempo usando il senso dell'olfatto. È quanto emerge  dagli studi condotti al Dog Cognition Lab del Barnard College (Columbia University, New York, USA): secondo Alexandra Horowitz, autrice del libro “Essere un cane: seguire il cane in un mondo di odori”, il pet sarebbe, quindi, capace di percepire il tempo usando il senso dell’olfatto. In pratica il cane fiuterebbe il tempo, riuscendo così a distinguere i vari momenti della giornata.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO