Apparato Urinario

APPARATO URINARIO - struttura e funzione Le vie urinarie vengono suddivise tradizionalmente in due parti: le vie superiori, costituite dai reni, e le vie urinarie inferiori, comprendenti gli ureteri, la vescica e l’uretra.

Apparato Riproduttore

Gli organi riproduttivi maschili includono: scroto, testicoli, epididimo, dotti deferenti, cordone spermatico, prostata, pene e prepuzio. Nel gatto, a differenza del cane, sono presenti anche le ghiandole bulbo-uretrali.

Apparato Oculare

OCCHIO - struttura e funzioni. L’occhio è un organo di senso costituito da una complessa struttura anatomica, contenuta all’interno della cavità orbitale.

Apparato Locomotore

L'apparato locomotore, o muscolo-scheletrico, rappresenta la struttura portante dei vertebrati. Fornisce forma, stabilità e movimento al corpo

Sistema nervoso centrale e periferico

Il sistema nervoso rappresenta il “centro di controllo” che coordina tutte le attività, raccoglie le informazioni (sotto forma di stimoli nervosi) provenienti dall’ambiente e dagli altri organi, le elabora, le memorizza ed invia adeguate risposte (sempre sotto forma di impulsi nervosi), volontarie o involontarie, ai vari organi ed apparati.
apparato tegumentario di cane e gatto

Apparato Tegumentario

L'apparato tegumentario è costituito dalla cute e dai suoi annessi e rappresenta l’organo che ricopre e protegge il corpo, costituendo una barriera tra l’ambiente esterno e l’organismo animale.
otite gatto patologie dell'orecchio nel cane

Patologie dell’orecchio nel cane: come comportarsi per affrontarle

Non sono pochi i proprietari di cani che hanno dovuto, almeno una volta nella loro vita, misurarsi con infiammazioni di una o di entrambe le orecchie o con altre patologie, in grado di colpire questa parte molto sensibile.

Apparato Cardiocircolatorio

L’apparato cardiocircolatorio, deputato alla circolazione del sangue nell’organismo, è formato dal cuore e da un letto vascolare, ossia un insieme di vasi sanguigni. Nei mammiferi il sistema sanguigno è considerato di tipo chiuso, in quanto il sangue circola senza lasciare il letto vascolare, occupando il lume di arterie, vene e capillari.

Apparato Uditivo e Vestibolare

L'apparato vestibolare è la struttura dell'orecchio specificatamente deputata al controllo dell'equilibrio; consta di due elementi: il vestibolo e i canali semicircolari. Il vestibolo comprende due vescicole caratteristiche: l’utricolo e il sacculo.

Apparato Respiratorio – Trachea, Bronchi e Polmoni

APPARATO RESPIRATORIO struttura e funzioni. L’apparato respiratorio è costituito dalle vie aeree e dai polmoni; si distinguono vie aeree superiori e vie aeree inferiori. Le prime sono rappresentate da cavità nasali, rinofaringe, laringe e porzione cervicale della trachea
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO