Apparato Respiratorio – Laringe

La laringe è un organo cilindrico semirigido e fibroelastico, che separa le vie aeree superficiali da quelle profonde, permettendo il passaggio dell’aria durante sia l’inspirazione che l’espirazione
corpi estranei corneali

Corpi estranei corneali nel cane e nel gatto: sintomi e terapia

I corpi estranei corneali sono evenienze abbastanza comuni nella clinica oculistica del cane e del gatto, soprattutto in primavera ed estate. I cani sportivi e quelli utilizzati per attività venatoria sono in genere più interessati, anche se tutti gli animali che hanno libero accesso all’esterno sono esposti al rischio.

Apparato Oculare

OCCHIO - struttura e funzioni. L’occhio è un organo di senso costituito da una complessa struttura anatomica, contenuta all’interno della cavità orbitale.

Apparato Ematopoietico – Sangue

APPARATO EMATOPOIETICO (SANGUE). Il processo di creazione degli elementi corpuscolati del sangue (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) viene definito emopoiesi.

Sistema nervoso centrale e periferico

Il sistema nervoso rappresenta il “centro di controllo” che coordina tutte le attività, raccoglie le informazioni (sotto forma di stimoli nervosi) provenienti dall’ambiente e dagli altri organi, le elabora, le memorizza ed invia adeguate risposte (sempre sotto forma di impulsi nervosi), volontarie o involontarie, ai vari organi ed apparati.

Apparato Digerente – Intestino, Fegato e Pancreas

INTESTINO  struttura e funzioni Dopo aver subito i primi processi digestivi in sede gastrica, il bolo alimentare passa a livello intestinale dove la digestione viene completata e ha luogo il successivo assorbimento dei principi nutritivi contenuti nell’alimento.

Apparato Digerente – Stomaco

Cani e gatti sono due specie animali originariamente carnivore e questo, malgrado oggi le abitudini alimentari siano, soprattutto nel cane, sensibilmente cambiate, ha modificato le caratteristiche anatomo-fisiologiche dell’apparato digerente (in particolare stomaco e intestino), così come oggi noi lo conosciamo.

Apparato Digerente – Cavità orale e denti

La cavità orale rappresenta il primo tratto dell’apparato digerente. È un organo cavo, diviso in vestibolo, spazio compreso tra la superficie esterna delle arcate dentali e la superficie interna delle guance e delle labbra, e cavità orale propriamente detta, occupata interamente dalla lingua.

Apparato Cardiocircolatorio

L’apparato cardiocircolatorio, deputato alla circolazione del sangue nell’organismo, è formato dal cuore e da un letto vascolare, ossia un insieme di vasi sanguigni. Nei mammiferi il sistema sanguigno è considerato di tipo chiuso, in quanto il sangue circola senza lasciare il letto vascolare, occupando il lume di arterie, vene e capillari.
family-with-dog-on-the-beach

In bicicletta con Fido… si può?

Con l’arrivo della bella stagione, e magari un bel weekend in una località turistica, vediamo spesso persone in bicicletta che portano accanto a loro al guinzaglio il loro cane.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO