Dog Heroes

Chi è Dog Heroes, il nuovo servizio di consegna di cibo fresco per il cane

Dog Heroes è una startup di cibo fresco per cani, basato su piani alimentari personalizzati e ideati da medici veterinari nutrizionisti, già porzionati per essere serviti e consegnati in tutta comodità a domicilio. Per conoscere meglio questa nuova realtà, la redazione di Animalidacompagnia.it è andata all'inaugurazione del loro primo pop-up store a Milano, in Corso Garibaldi 121.
fumo passivo

Il fumo passivo nuoce anche alla salute di cane e gatto!

Il fumo passivo fa male non solo all'uomo ma anche a cane e gatto. Principale inquinante dei luoghi chiusi, il fumo passivo ha un’elevata concentrazione di sostanze cancerogene. Queste ultime si depositano sul suolo, sui mobili, sui tessuti e sul pelo degli animali, esponendoli a gravi rischi.
prevenzione delle patologie dentali

Alimento, un ruolo attivo nella prevenzione delle patologie dentali?

Oggigiorno l'alimento viene considerato anche in funzione del suo ruolo nella prevenzione di determinate patologie dentali e di disturbi a carico della cavità orale del cane. Un settore di ricerca in continuo sviluppo è quello degli alimenti o delle integrazioni in grado di migliorare l'igiene orale, prevenendo la formazione della placca dentale e l'infiammazione gengivale. 
brexit e animali domestici

Brexit e animali: può colpire anche gli animali da compagnia?

Con il termine Brexit si indica l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Come è noto il Regolamento dell’Unione Europea 576 del 2013, impone che gli animali da compagnia (in particolare cani, gatti e furetti) debbano essere identificati e identificabili mediante tatuaggio (quelli più vecchi) o mediante microchip. 
cane punto da un'ape

Cane punto da un’ape: quali sono i sintomi e cosa fare?

Con l'arrivo della bella stagione, arriva anche il rischio che il proprio cane venga punto da un'ape o una vespa. Difatti, la maggior parte degli avvelenamenti da insetti registrati nel nostro Paese sono riconducibili a punture di imenotteri ovvero api, vespe, calabroni e bombi.
coniglio vive all'esterno in inverno

Quali consigli seguire se il coniglio vive all’esterno in inverno?

Il coniglio sembra essere più a rischio in estate che non nella stagione invernale: ma possiamo stare davvero tranquilli se il coniglio vive all'aperto in inverno? I conigli sono noti per essere creature piuttosto delicate e per questo il proprietario attento dovrebbe porsi la domanda su quali siano le problematiche della stagione invernale e quali le precauzioni da prendere in questo periodo dell'anno.
prima visita nei volatili

La prima visita dei volatili dal veterinario: tutto quello che c’è da sapere

Come i cuccioli di cane o gatto, anche gli uccelli devono essere controllati per seguire correttamente il loro stato di salute e benessere. Una volta acquistati, la prima visita dei volatili è necessaria per valutare eventuali lesioni del piumaggio, sintomi che nascondono malattie infettive in incubazione, presenza di parassiti. Successivamente, con regolarità, la visita di controllo aiuta a monitorare sia salute che gestione.
san valentino

San Valentino, una cena a lume di candela con il proprio pet?

A San Valentino si festeggia l'amore: è il giorno per dichiarare il proprio a chi ci fa stare bene e sentire felici. Per molti proprietari di cane e gatto è anche il giorno per far sentire ancora più speciali e amati i propri pet, che condividono con noi la nostra quotidianità e ci donano felicità tutto l’anno.
terrario-per-un-serpente-arboricolo

Un terrario per un serpente arboricolo: come allestirlo correttamente?

Quando si organizza il terrario per un serpente arboricolo, la prima cosa da tenere in considerazione è la dimensione che l'animale raggiungerà una volta adulto. Alcuni ofidi arboricoli diventano molto grandi (come per esempio boidi) mentre altri, invece, restano piccoli come per esempio i colubridi.
aggressività

Aggressività e dominanza nel cane non sono la stessa cosa

Il comportamento aggressivo di un cane nei confronti delle persone che vivono con lui è spesso imputato al suo carattere dominante e, quindi, all'incapacità del proprietario di comandare. In realtà, dominanza e aggressività non sono assolutamente la stessa cosa.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO