legame-cane-proprietario

Il lockdown ha rafforzato il legame cane-proprietario: parla uno studio

Per il cane, il periodo del lockdown è stato un’occasione per rafforzare il legame con i proprietari e nutrirsi in maniera più attenta e naturale, complice l’esigenza dei proprietari di adottare uno stile di vita più attento alla salute, proprio per tutti i membri della famiglia.
allevare un pappagallo da piccolo

È vero che è meglio allevare un pappagallo fin da quando è piccolo?

È vero che per avere un pappagallo affezionato a noi, è meglio allevarlo fin da quando è piccolo e implume? No, non è corretto. Questo è un concetto errato per due motivi: uno pratico e uno comportamentale. 
gatti a vita libera

Lettiere comuni per i gatti a vita libera: il progetto in Giappone

La convivenza tra uomo e gatti a vita libera può a volte rivelarsi difficile, soprattutto se il numero dei felini è tale da lasciare segni evidenti della propria presenza. È quanto accade in Giappone, dove in molte zone le deiezioni lasciate in giro dai gatti sono oggetto di denuncia alle autorità.
uccello fa rumore

Il mio uccello fa troppo rumore in casa! Ecco cosa fare

È normale che un uccello vocalizzi (canti, fischi o grida) una o più volte durante il giorno e faccia quindi rumore. Gli uccelli emettono vocalizzazioni di ogni genere, il cui significato può variare a seconda della specie e della situazione: il cinguettio esprime piacere durante i giochi o la cura reciproca, mentre il canto è spesso prodotto da un maschio che cerca di sedurre o di delimitare il proprio territorio.
botti-di-capodanno

Botti di Capodanno: come proteggere i nostri animali?

Quanto rumore e quanti botti per festeggiare il Capodanno! Tuttavia, questa nostra manifestazione di gioia può trasformarsi in un pericolo non solo per le persone (guarda un po’ ogni anno in quanti ci lasciano un occhio, un timpano o una mano!) ma soprattutto per gli animali.
gatto-schizzinoso-con-il-cibo

Gatto schizzinoso con il cibo? Ecco cosa devi sapere

Non sempre il gatto è un animale difficile ma alle volte può capitare che il proprio gatto sia schizzinoso con il cibo. Questa personalità si manifesta soprattutto, per la gioia del proprietario, nelle novità proposte nella ciotola.

Il mondo visto con gli occhi azzurri di Trilli, una gatta in ambulatorio

Taglia piccola, all'apparenza due anni di età, pelo corto di tre colori e una "mascherina" sul musetto a dividerlo in due metà perfette. Trilli, la gatta dagli occhi azzurri, è rimasta ricoverata in degenza in un ambulatorio veterinario per diverse settimane. Durante il periodo trascorso in ambulatorio, la gatta ha avuto modo di conoscere tanti nuovi amici a quattro zampe ed esseri umani.
cavia naso

La mia cavia ha il naso un po’ sporco. Cosa posso fare?

È sempre importante mantenere pulito il naso della vostra cavia e l'area circostante perché anche un apparentemente banale accumulo di secreto intorno alle narici non deve essere sottovalutato: se il muco le ostruisce, l’animale non è più in grado di respirare!
maltrattamento-degli-animali-in-grecia

Maltrattamento degli animali? in Grecia è punibile fino a dieci anni di reclusione

In Grecia, il Parlamento ha adottato all’unanimità, il 5 novembre 2020, un nuovo emendamento firmato dai ministri delle Finanze, della Giustizia, degli Interni e dell’Agricoltura, che rende il maltrattamento degli animali, precedentemente qualificato come un semplice reato, “un crimine punibile fino a dieci anni di reclusione”.
cane vomita

Il mio cane vomita! Quali sono le cause? Cosa devo fare?

Il tuo cane vomita? Prima di capire quali possono essere le cause e cosa fare per risolvere il problema è importante comprendere cosa si intende per questo segno clinico piuttosto frequente nel cane. Il vomito consiste nell’espettorazione forzata di materiale presente nello stomaco, rappresentato da cibo o semplicemente da succhi gastrici.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO