cane pelo

Pelo del cane: come prendersene cura in inverno?

Gennaio, tra tutti i mesi invernali, è il mese più freddo per eccellenza: basti pensare ai "giorni della merla" ovvero gli ultimi giorni di gennaio, che, secondo la tradizione, sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno. Tuttavia, grazie al pelo, il cane si protegge dal freddo.
adottare-un-cane

Vuoi adottare un cane? Rivolgiti prima a un medico veterinario

Prima di adottare un cane, è consigliabile rivolgersi sempre a uno medico veterinario comportamentalista, soprattutto se in casa c'è un bambino. Non bastano libri e riviste, sicuramente utili per tutti e specialmente per chi non ha abbastanza esperienza con gli animali.
bagno volatile

Fare il bagno al vostro volatile? Ecco alcuni consigli

Mediante il bagno e la pulizia del piumaggio, ogni volatile rimuove eventuali parassiti o stacca l’astuccio corneo che racchiude le piume in crescita e che provoca prurito idratando anche le piume. Ecco alcuni consigli da seguire per fare il bagno al vostro volatile di casa.
comportamento furetto

Comportamento del furetto: ecco cinque cose da sapere

Il furetto è un animale complesso, esso presenta abitudini e modi di comunicare con i propri simili e con gli umani che lo contraddistinguono, sebbene il suo comportamento e la sua psicologia a volte appaiano simili a quelli di cane e gatto.
convivenza-cane-bambino

Convivenza tra cane e bambino? Ecco qualche consiglio

Il rapporto che si viene a creare tra il cane e il bambino rappresenta qualcosa di unico e indescrivibile. Sicuramente, la convivenza tra il cane e il bambino è un’esperienza preziosa per entrambi e, quindi, questa opportunità, che non tutti hanno, deve essere sfruttata nel miglior modo possibile.
riconoscimento animali

Novità per il riconoscimento degli animali come membri della famiglia

L'orientamento della giurisprudenza verso il riconoscimento degli animali come membri della famiglia sembra aver fatto un altro passo in avanti. Compiuto nella direzione della valorizzazione delle loro esigenze al punto da subordinarle a quelle umane, a meno che queste ultime non siano “comprovate esigenze di tutela di altri interessi costituzionali (ad es. la salute umana)”. (Corte d’Appello di Palermo, Sent. n. 1557/2020).
truffe-online

Truffe online: la nuova frontiera è la fasulla vendita di barboncini

La nuova frontiera delle truffe online passa dal mondo degli animali (e dei futuri pet owners) e consiste in una fasulla vendita di barboncini toy, una razza di cane molto di moda e pertanto parecchio ambiti in questo periodo.
falco-nella-storia

Il falco nella storia e nella mitologia: dall’antico Egitto ad oggi

Le prime notizie riguardanti il falco pellegrino nella storia ci giungono dall’antico Egitto, dove veniva venerato e rappresentato come un dio dalla testa di falco, il dio Horus. Secondo la tradizione era figlio del dio Osiride (il famoso guardiano del regno dei morti) e la dea Iside, dea della maternità, della fertilità e della magia.
dog TV

Dagli USA arriva Dog TV, un canale televisivo solo per i cani

Negli USA un team di ricercatori della Tufts University di Boston ha creato, nel 2012, un canale televisivo chiamato DOG TV, indirizzato specificatamente ai cani. L’idea è nata dall’esigenza di fornire dei programmi televisivi che fossero ben visibili dai cani e che venissero utilizzati con un fine specifico.
gatto-non-usa-più-la-lettiera

Il tuo gatto non usa più la lettiera? Ecco come comportarsi

Una delle ragioni per le quali il gatto è un apprezzato animale da compagnia è che utilizza la lettiera (o cassetta igienica) per le sue deiezioni, come urina e feci. A volte però capita che il gatto perda le sue corrette abitudini eliminatorie e smetta di utilizzare la lettiera interrompendo, così, l'idillio con il proprietario.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO