
Il mondo visto con gli occhi azzurri di Trilli, una gatta in ambulatorio
Taglia piccola, all'apparenza due anni di età, pelo corto di tre colori e una "mascherina" sul musetto a dividerlo in due metà perfette. Trilli, la gatta dagli occhi azzurri, è rimasta ricoverata in degenza in un ambulatorio veterinario per diverse settimane. Durante il periodo trascorso in ambulatorio, la gatta ha avuto modo di conoscere tanti nuovi amici a quattro zampe ed esseri umani.

La mia cavia ha il naso un po’ sporco. Cosa posso fare?
È sempre importante mantenere pulito il naso della vostra cavia e l'area circostante perché anche un apparentemente banale accumulo di secreto intorno alle narici non deve essere sottovalutato: se il muco le ostruisce, l’animale non è più in grado di respirare!

Maltrattamento degli animali? in Grecia è punibile fino a dieci anni di reclusione
In Grecia, il Parlamento ha adottato all’unanimità, il 5 novembre 2020, un nuovo emendamento firmato dai ministri delle Finanze, della Giustizia, degli Interni e dell’Agricoltura, che rende il maltrattamento degli animali, precedentemente qualificato come un semplice reato, “un crimine punibile fino a dieci anni di reclusione”.

Il mio cane vomita! Quali sono le cause? Cosa devo fare?
Il tuo cane vomita? Prima di capire quali possono essere le cause e cosa fare per risolvere il problema è importante comprendere cosa si intende per questo segno clinico piuttosto frequente nel cane. Il vomito consiste nell’espettorazione forzata di materiale presente nello stomaco, rappresentato da cibo o semplicemente da succhi gastrici.

Un felice (e sicuro) Natale insieme a cane, gatto e tutti gli altri pets!
Oggi è Natale e tutta la famiglia (cane e gatto compresi) è riunita in casa: un’occasione per stare tutti insieme – circondati da addobbi, pacchi regalo, alberi illuminati, presepi - soprattutto dopo il difficile periodo che stiamo vivendo.

Come educare il cane? Ecco alcuni consigli da seguire
Prima di capire come educare in maniera corretta il cane, partiamo da un concetto base: l’educazione deve riguardare sia il cane sia il proprietario e il possesso consapevole dell’animale è un elemento fondamentale per una buona relazione. Inoltre, saper leggere e interpretare correttamente il linguaggio posturale del proprio animale rappresenta il primissimo passo per stabilire una corretta relazione uomo-cane.

Stella di Natale: una pianta tossica per cane, gatto e coniglio!
Durante le festività natalizie, si usa regalare la Stella di Natale (Euphorbia pulcherrima), una pianta di un rosso intenso tanto bella quanto tossica per il cane, gatto e anche coniglio.

Il mio cane ha la diarrea! Quali sono le cause? Cosa devo fare?
Il tuo cane ha la diarrea? Prima di addentrarci nell'argomento e andare a capire quale possono essere le cause e come comportarci, è importante sapere cosa si intende esattamente con il termine "diarrea". La diarrea consiste nell’emissione di un quantitativo aumentato di feci contenente una maggior quantità di acqua rispetto alla norma.

Regno Unito, al via una campagna per l’acquisto consapevole di cuccioli
Per decenni, nel Regno Unito, il periodo natalizio è stato un momento in cui le vendite di cuccioli raggiungono picchi massimi: lo scorso anno si è infatti osservato un aumento del 435% nel numero di tweet che si riferiscono all'"acquisto di cuccioli” nel periodo precedente il Natale.

Feci del gatto: come devono essere? Quando mi devo preoccupare?
La qualità della dieta può essere valutata anche dall’aspetto, odore e consistenza della feci del gatto: ciò che viene eliminato come materiale di scarto rispecchia l’alimentazione del nostro amico a quattro zampe e permette di verificare il suo stato di salute.