
Come allestire un paludario in casa: ecco tre cose da sapere
Il paludario è formato da un acquario o da una tartarughiera sormontato o affiancato da una parte di terra con piante tropicali. L’effetto generale di questo habitat è sorprendente ma non è facile da allestire e da gestire. Andiamo a vedere insieme come allestire un paludario in casa.

Ecco tre cose da sapere prima di adottare un coniglio
Quando decidiamo di adottare un coniglio, dobbiamo sapere esattamente cosa stiamo facendo: è importante che la scelta non sia casuale o presa d’impulso, ma sarebbe bene riflettere su alcune cose prima di prendere la decisione. Andiamo a vedere insieme cinque cose da sapere prima di adottare un coniglio.

Come abituare il cucciolo a stare in casa da solo: i consigli
Andiamo a vedere insieme come abituare il cucciolo a stare in casa da solo. Va ricordato che è buona norma abituare il cucciolo a stare un po’ da solo fin dai primi giorni. È bene quindi ignorarlo una mezz’oretta ogni tanto, comportandosi come se non ci fosse.

Permesso retribuito per assistere il cane: ecco cosa dice la legge
Si può chiedere un permesso retribuito per assistere il cane? Andiamo a vedere cosa dice la legge a riguardo. I contratti di lavoro, in linea generale sia nel settore pubblico sia nel settore privato, consentono di usufruire di brevi permessi retribuiti (in numero limitato), regolati dalla legge, per far fronte a “gravi motivi personali e familiari”, quali la morte o infermità del coniuge o di un parente entro il secondo grado oppure la necessità di assistere un familiare disabile.

Oche domestiche, ecco le cinque razze di oche più comuni e famose
Quali e quante razze di oche esistono o vengono allevate? Le oche domestiche derivano dall’oca selvatica (Anser anser): con sapienti incroci, l’uomo ha ottenuto un centinaio di razze e varietà differenti, di piccola, media e grande taglia, diverse per piumaggio, peso, caratteristiche fisiche per fini soprattutto alimentari. Esistono quindi oche allevate per la carne, le uova, il fegato oppure il piumino.

Svezzamento del cucciolo: ecco qual è l’alimento corretto
Prima di vedere qual è l'alimento corretto per lo svezzamento del cucciolo di cane, andiamo a capire cosa si intende per svezzamento. Per svezzamento si intende il passaggio selezionato da una dieta lattea a una dieta solida, passando da una dieta semisolida.

Le tartarughe sono attratte dai cibi rossi, arancioni e blu!
Le tartarughe hanno una buona visione dei colori ma uno scarso apprezzamento dei movimenti e delle distanze. In particolare le tartarughe sono attratte dai cibi rossi, arancioni o blu: “Vedono questi colori meglio degli umani e percepiscono i raggi ultravioletti, mentre noi percepiamo meglio i gialli e i verdi”, spiega il dott. Didier Boussarie, specialista in NAC.

Il mio coniglio non mangia! Ecco le cause e come comportarsi
Il mio coniglio non mangia… mi devo preoccupare? Assolutamente si! Vediamo insieme quali possono essere le cause e come comportarsi. Come ben sappiamo il coniglio è un animale erbivoro che si nutre di alimenti piuttosto poveri come l’erba e il fieno che devono essere integrati quotidianamente con delle verdure e, se del caso, mangime pellettato in piccole quantità.

Benessere degli animali sportivi: ecco cosa dice il nuovo Decreto
La specifica sezione del Decreto n.36/2021 (Titolo IV del Dgls) si propone di offrire una disciplina unitaria, finalizzata a garantire il benessere degli animali sportivi, ovvero quelli impiegati in attività sportive, e a definire i limiti per la loro ammissione a manifestazioni e competizioni sportive.

Alimentazione del cucciolo: come individuare la corretta quantità di cibo?
Nell'alimentazione del cucciolo, saper individuare la corretta quantità di cibo da somministrare al nostro amico a quattro zampe è un importante bersaglio da centrare. La razione ideale è quella che dà i migliori risultati; per ottenerli non è sufficiente un buon alimento, bisogna utilizzarlo correttamente.